Se il ritorno al PalaSavelli dopo la prima sconfitta in trasferta in terra senese era più carico di fiducia che di rimpianti, dopo la trasferta di Cremona con analogo esito, non si può dire lo stesso e la delusione nell’immediato dopo gara ed ancora per tutta questa settimana, è palpabile nell’ambiente.
Nei discorsi di tutti i dirigenti, giocatori, staff tecnico e tifosi, il leit motiv è il rimpianto per come la sconfitta sia arrivata, dopo aver avuto per ben tre volte tra tempi regolamentari ed overtime, la palla della vittoria e non aver saputo capitalizzare la ghiotta opportunità.
Mancava Ray, scavigliatosi dopo soli 4 minuti di gara, nonostante ciò la Fabi si è costruita le sue chances per vincere, ma questo non fa che aumentare il rimpianto perchè sarebbe bastata un po’ più di attenzione ( 24 palle perse !!!!!), per portare a casa lo stesso il match.
Il torneo però non ammette tregua e all’orizzonte si profila il durissimo impegno contro l’Air, formazione tosta, ben costruita, equilibrata e che vanta nel suo roster un assortimento di giocatori USA davvero invidiabile.
Gli irpini hanno un ruolino di marcia speculare a quello dei gialloblu, avendo vinto le due in casa e perso le due in trasferta e sicuramente arriveranno al PalaSavelli con la voglia di invertire la tendenza.
Air Avellino
Dicevamo di una formazione veramente ben assortita ed equilibrata quella messa in campo da coach Vitucci, che può contare sul fosforo e l’esperienza di Green in regia, sull’esplosività di Dean e Thomas sugli esterni e sulla solidità sotto canestro di Troutman e Szewczyk. La panchina fornisce il suo contributo con tanta qualità ed esperienza. Casoli, Spinelli, Lauwers e Johnson garantiscono rotazioni profonde ed intensità per tutta la gara rendondo davvero difficile affrontare i biancoverdi.
Le notizie che giungono dall’irpinia danno l’Air al gran completo e con il barometro del morale tendente al bello dopo la convincente vittoria casalinga contro un avversario di rango come la Lottomatica Roma.
Fabi Shoes Montegranaro
In casa Fabi invece i dubbi sono molti perchè al perdurare dell’assenza di Ongenaet, fuori da due turni, potrebbe verosimilmente aggiungersi quella ben più pesante di Ray. L’esterno americano sta svolgendo una terapia per la distorsione alla caviglia rimediata a Cremona ed il suo utilizzo domenica prossima è legato all’efficacia delle cure dei sanitari, l’impressione è che la riserva sul suo utilizzo verrà sciolta soltanto nell’imminenza della gara.
Il resto del cast agli ordini di coach Pillastrini si è allenato regolarmente ed è atteso ad un pronto riscatto dopo l’amarezza di Cremona.
Dal punto di vista tattico, è verosimile supporre che la chiave del match saranno i rimbalzi ed ovviamente le palle perse, che alla Fabi si augurano non diventi una costante negativa. La Sutor tenterà di togliere il ritmo all’attacco avellinese, mischiando le carte in difesa, dove è prevedibile l’uso della zona anche allungata sui 28 metri di campo.
Per gli irpini sarà basilare non concedere secondi tiri ai lunghi Sutor, abilissimi nel rimbalzo d’attacco ed attaccare con raziocinio, magari sfruttando eventuali mismatch che potranno crearsi sui cambi difensivi.
L’auspicio, come sempre, è quello di assistere ad una bella partita di pallacanestro e ad una sana serata di sport.
Dove si gioca: PalaSavelli, Domenica 14 Novembre alle 18.15
Arbitri: Facchini, Begnis, Biggi
Precedenti: Nelle nove gare disputate tra le due formazioni e’ in vantaggio Avellino con cinque successi di cui uno al PalaSavelli relativo proprio allo scorso torneo.
Francesco Andrenacci