SIENA – Ci siamo, domani sera alle 20.45 è di scena a Siena il Barcellona campione d’ Europa, il Barcellona delle meraviglie, la squadra da tutti indicata come la super favorita, anche quest’ anno, per la vittoria finale di Eurolega. Nessuno a Siena pensa realisticamente di condividere con questi “marziani” l’ obbiettivo finale, una Siena ricostruita d’ estate dopo anni di vittorie, una Siena nuova per quattro quinti dello starting five, una Siena che ha perso i suoi pezzi migliori nel mercato d’estate non può certo pensare ad una vittoria finale dell ‘Eurolega, l’approdo alle Top16 appare il traguardo giusto per questa rinnovatissima compagine. Diverso è il discorso per i catalani, il Barça è praticamente quello dell’ anno scorso, ha il roster e il coach che hanno portato l’ Eurolega in Spagna e partono come naturali favoriti per la vittoria finale. Magari gli azulgrana non stanno attraversando un periodo scintillante, in Europa il loro cammino è stato offuscato dalla sconfitta interna subita contro l’ Ulker, inaspettata e dolorosa ma che non deve far pensare ad una squadra più debole di quella dell’ anno passato o in un momento di crisi. Sia in patria che nella rassegna continentale il Barcellona viene da risultati ottimi, eccezion fatta appunto per la sconfitta coi turchi, e l’ impegno per gli uomini di Pianigiani è di quelli da far tremare le vene dei polsi. I biancoverdi campioni d’Italia arrivano a questa sentitissima sfida con il morale a mille dopo la trasferta di campionato di Cantù, campo tradizionalmente ostico, che ha portato due punti in classifica e tanta autostima per i senesi. La situazione fisica è buona, tutti gli uomini del roster senese sono a disposizione ad eccezione del lungodegente Hairston che in Europa potrebbe giocare senza che la Montepaschi dovesse rinunciare a nessuno degli altri giocatori, diversamente a quello che avviene in Italia, ma che per ora è sempre fermo ai box. Un travolgente Lavrinovic, un ottimo McCallebb, un solidissimo Stonerook, un ultra produttivo Kaukenas sono le migliori frecce all’arco di Simone Pianigiani. E all’arco di Pasqual che frecce ci sono? Un roster infinito, una fisicità tremenda, un talento inarrivabile di qua dall’ Oceano. Sada, Rubio, Lakovic, Navarro, Ndong (reduce però da un terrificante -6 di valutazione nell’ ultimo impegno di campionato), Morris, Lorbek, Mickeal, Grimau, Vazquez, Perovic non hanno bisogno di nessuna presentazione. Mancherà probabilmente Basile, alle prese con un infortunio, ma crediamo che coach Pasqual abbia uomini a sufficienza per poter fare a meno del Baso.
Il pronostico è ovviamente tutto per i catalani, il fattore campo potrà dare una spinta alla Mens Sana, è atteso infatti il pubblico delle grandissime occasioni, una vittoria di Siena galvanizzerebbe ulteriormente l’ ambiente, una sconfitta sarebbe comunque da accettare in maniera serena dato il valore assoluto dell’avversario. La parola al campo, palla a due il 17 novembre 2010 al Palaestra di Siena alle ore 20,45.
Alessandro Lami