Sunrise Scafati – Tuscany Pistoia: 93 –71
(26-20, 46-34, 70-51, 93-71)
Quintetti:
Scafati: Levin, Radulovic, Hunter, Davis, Chiacig
Pistoia: Filloy,Porzingis,Toppo,Forte,Varnado
La cronaca:
Grande prova della Sunrise che ha facilmente la meglio della forte Tuscany giocando un’ottima gara nonostante un ultimo quarto giocato in surplace.
Scafati parte subito bene e, dopo aver subito la tripla iniziale di Forte, piazza un parziale di 10-0 dando una svolta alla gara visto che Pistoia non sarà più in grado di recuperare lo svantaggio che anzi aumenterà nel corso dell’incontro.
Davis è incontenibile e Scafati trova punti pesanti anche dal nuovo arrivato Radulovic che mostra di non aver problemi di ambientamento. Coach Griccioli, come capita spesso, raggiunto un buon vantaggio, mischia le carte in tavola mandando in campo le seconde linee. Questa volta però la mossa non è delle più felici e l’uscita di Hunter lascia troppa libertà a Forte che praticamente mantiene da solo in gara Pistoia con ben 11 punti consecutivi consentendo alla Tuscany di chiudere il primo quarto con solo sei punti di svantaggio (26-20).
Anche nel secondo quarto Scafati parte bene e con un mini parziale di 4-0 si riporta subito sul +10. Chiacig si fa fischiare il terzo fallo e deve andare in panca. La Sunrise ne risente e Pistoia è pronta ad approfittarne per riportarsi sotto a -5. Griccoli chiama time-out ed alla ripresa Scafati con Hunter e Davis piazza un parziale di 8-0 che la porta sul +12. Nel finale di tempo gli arbitri perdono il bandolo della matassa e fischiano talvolta a sproposito. Scafati è brava a non perdere la concentrazione e nonostante i tentativi della Tuscany riesce ad andare al riposo lungo sul +12.
Il terzo quarto è quello della svolta definitiva che consenta a Scafati di piazzare l’affondo finale e di chiudere la gara. L’inizio è equilibrato con le due squadre che si battono punto a punto. Pistoia non ci sta a perdere e viene fuori una gara nervosa. Ne fa le spese Levin costretto ad uscire per un taglio. Griccioli manda in campo Portannese con Hunter in cabina di regia. La svolta arriva grazie ad un grande Baldassarre che lotta come un leone, recupera palloni segna da due ed anche da tre. Pistoia non è in grado di reagire e subisce l’allungo di Scafati che chiude il terzo quarto sul +19 che poteva essere anche ul +22 se Toppo sul filo della sirena non avesse realizzato una tripla da metà campo.
Nell’ultimo quarto Scafati appare paga del risultato e nei primi sei minuti realizza solo cinque punti. A nulla valgono i cambi ed i time-out chiamati da coach Griccioli. Il vantaggio di Scafati è molto pesante e Pistoia è troppo nervosa per approfittarne. Filloy esce per 5 falli e Varnado, mai entrato in partita, si contraddistingue solo per il nervosismo facendosi fischiare un tecnico quando la Tuscany si era pericolosamente riavvicinata a -10 (75-65). Questo episodio chiude definitivamente la gara in quanto la Sunrise va alla lunetta prima con Balsassare (1 / 2) e poi con Davis (2/2) ed ottiene il successivo possesso palla sul +13 spengnendo le ultime residue speranze di Pistoia. Le triple di Casini, Radulovic e Davis consentono a Scafati di chiudere la gara con un sonante 93 a 71.
Finale nervoso con Baldassarre e Forte che si fanno espellere per la troppa foga su di una palla contesa.
Sala stampa:
Coach Griccioli così commenta : “ Sono molto soddisfatto. Eravamo pronti ad affrontare una prova difficile e ci siamo riusciti bene, adesso si guarda avanti, e si pensa già a domenica prossima. Abbiamo giocato bene, difeso con forza, ed attaccato scegliendo sempre il tiro migliore. Adesso lavorando sodo, come abbiamo sempre fatto, dobbiamo assestarci e seguire una linea di risultati ben precisi per aspirare alle zone alte della classifica “.
Tabellini:
Sunrise Scafati Basket – Levin 9 ,Radulovic 18, Casini 11, Amoni 5, Portannese 2, Hunter 9, Baldassarre 13, Davis 26, Chiacig 0, Avanzini n.e.. Coach Giulio Griccioli, Vice Gennaro Di Carlo.
Tuscany Pistoia – Berti 5, Filloy 8, Porzingis 13, Fucka 0, Toppo 11,Petrucci n.e., Marzoli 0, Forte 24, Tuci n.e., Varnado 10. Coach Paolo Moretti, vice Fabio Bongi.
Arbitri dell’ incontro : Giovanni Di Modica – Roberto Materdomini – Enrico Bartoli.
Antonio Ferrara