MONTEGRANARO – Torna a casa la Fabi Shoes Montegranaro dopo il blitz, primo della sua storia, sul parquet della Futurshow Station per un match che si potrebbe presentare come l’ennesimo remake dell’eterna storia di Davide e Golia.
La piccolissima Montegranaro contro la metropoli lombarda, la società dei piccoli passi contro quella dal budget infinito e volendo si potrebbe continuare con l’iperbole fino a riempire lo spazio di tutto l’articolo ma oggi come non mai il leit motiv della serata, o meglio, la domanda che tutti i presenti ed anche quelli che seguiranno l’evento da fuori si faranno sarà: riusciranno i gialloblu di coach Pillastrini a fermare l’immacolato percorso dei biancorossi di Bucci?
Questo quesito, per la soluzione del quale occorrerà attendere sino alle 20 circa di Domenica prossima, è quello che ha tenuto banco in settimana sia nell’ambiente strettamente legato alla galassia Sutor che sulle pagine dei giornali.
La situazione psicologica delle due squadre è piuttosto simile perchè se Milano è lanciatissima dopo sei vittorie in striscia e con attaccata l’etichetta di rivale designata dei campioni della Montepaschi, la Sutor viene dal corroborante successo ottenuto a Bologna dove ha saputo stringere i denti e sopperire con sacrificio ed abnegazione al ridotto apporto di Ray e Maestranzi, penando forse più del dovuto dopo un avvio scoppiettante ma stringendo i denti e serrando le fila nel concitato finale portando a casa uno storico risultato.
Nelle file milanesi sarà sicuramente assente Maciulis, infortunatosi nell’ultima vittoriosa uscita dei capoclassifica e forse anche Petravicius mentre i gialloblu si sono allenati al completo in questa settimana recuperando sia Ray che Maestranzi.
Attenzione però a pensare che le assenze in casa milanese possano essere un vantaggio, il roster a disposizione di coach Bucchi è infinito e le risorse da pescare in panchina talmente varie e di qualità che i favori del pronostico saranno comunque per gli ospiti.
Tatticamente la chiave sarà la battaglia dei piccoli, le esigue speranze di vittoria gialloblu passano attraverso il lavoro difensivo dei piccoli che avranno il difficile compito di arginare la prepotente fisicità dei pari ruolo milanesi, se ci riusciranno il lavoro sarà compiuto a metà e per riuscirci sarà facilmente ipotizzabile anche l’uso massiccio della difesa di squadra.
L’Olimpia Milano d’altro canto si troverà nella condizione di dover fronteggiare i lunghi della Fabi, che in questo frangente di campionato stanno fornendo un contributo molto consistente in termini statistici e di presenza ma in questo lavoro si potranno alternare comunque un pacchetto di tutto rispetto.
Intanto un primo risultato è arrivato, si attende il tutto esaurito per Domenica prossima e la speranza è che il pubblico possa spingere la squadra all’ennesima impresa, sgambettare la capolista.
Appuntamento Domenica 28 novembre alle ore 18.15 al PalaSavelli di Porto San Giorgio.
I precedenti tra le due squadre vedono avanti i milanesi che hanno vinto 10 dei 17 confronti disputati.
Arbitri: Paternicò, Pozzana e Bettini.
Francesco Andrenacci