FORLI’ – Si scrive basket, ma a Forlì si legge passione. Lo si capisce benissimo dal colpo d’occhio che offre il Palafiera accogliendo quasi tremila spettatori, in un venerdì sera prestato alla pallacanestro per inutili esigenze televisive, visto lo sciopero RAI, e che la Lega Due ha voluto mantenere inalterato perdendo l’occasione di portare al “palazzo” qualche centinaia di spettatori in più. In un clima caldo, anche per la presenza di un buon gruppo di tifosi ospiti, la FulgorLibertas Forlì targata MarcoPoloShop.it regala ai propri tifosi una prova di carattere e, soprattutto, due punti che la proiettano in zone decisamente più tranquille della classifica. A dire il vero il match si mette subito male per i liviensi ed i nove punti di svantaggio, dopo appena cinque minuti di gioco, sembrano essere il preludio all’ennesimo match impalpabile. Jesi però non affonda il colpo e l’errore le è fatale. Forlì non molla e le bastano cinque minuti, in avvio di ripresa, per “breakare” gli avversari, metterseli dietro e controllarli, mantenendoli a nove punti di distanza fino alla sirena dei 40. Jesi “regala” Pecile, Forlì impacchetta e ringrazia. La squadra marchigiana dimezza le percentuali solite e stratosferiche da tre punti, mentre i romagnoli sfoggiano l’inatteso Piazza, MVP del match, capce di segnare 3/7 da due, 4/6 da tre e 4/4 dalla linea della carità, per un totale di 22 punti, conditi da 5 rimbalzi, 3 palle perse e 4 recuperate oltre a 7 assit per un bel 34 di valutazione. Bene anche Foiera, autore di 13 punti (3/7 da tre punti!), il solito Gordon (21) ed il chirurgico Wittmann, che di punti ne segna “solo” 16 (3/7 da tre), ma dà tantissima intensità in difesa. L’unica nota negativa per i padroni di casa, oltre all’ennesima partenza diesel, è il ceco Licartowsky che, ormai consapevole di essere al capolinea della sua esperienza romagnola, mette a segno la miseria di 2 punti in 19 minuti commettendo 4 falli. Interessante infine valutare come dei 79 punti di Jesi, ben 78 vengano dal quintetto e solo uno dalla panchina. Ora Forlì dovrà andare a far visita a “Tornado” Varnado, in quel di Pistoia, prima dell’anticipo natalizio televisivo del 23 dicembre, quando il Palafiera farà il suo esordio su raisport ospitando l’ultimo derby del girone d’andata tra FulgorLibertas e Basket Club Ferrara.
Primo tempo – Il play jesino Rossi riesce nell’arduo compito di rimpiazzare l’infortunato Pecile e, col supporto di Elder, porta subito avanti i machigiani che in appena 4 minuti di gioco si trovano sul 4-10. La difesa romagnola non tiene e le penetrazioni asfissianti di Elder, Mobley e Rossi puniscono i cambi sistematici dei ragazzi di Di Lorenzo. Al 5’30” Rossi mette la bomba del +11 Fileni (4-15) ed i tifosi forlivesi si trovano sull’orlo di una crisi di nervi. La contestazione è alle porte. A ricacciarla indietro è Piazza che, con 2/2 ai liberi ed una bomba, dà fuoco alle polveri dilorenziane. Al 9′ è 13-20. Il primo quarto però, si chiude nel segno di Elder che , con 4 punti consecutivi, riporta la Fileni a +9 sul 15-24.
Il secondo quarto vede la MarcoPolo alzare i ritmi in difesa grazie a Foiera e Lestini. Il centro cesenate segna una tripla e due canestri da sotto, ricucendo uno strappo che al 17′ è solo di un punto (34-35). Jesi va in affanno, soffre la panchina cortissima e alza, di fatto, bandiera bianca. Dall’ altra parte Forlì è in ritmo e sente l’odore del sangue. Nel gioco delle rotazioni Cioppi pesca Mobley, 4 punti rapidi, ma è l’ultimo sussulto dei marchigiani che chiudono il tempo sul 38-43.
Secondo tempo – In avvio di ripresa è Gordon che suona la carica. Due canestri da sotto riportano Forlì a -1. Wittmann sale in cattedra, Piazza inizia il suo show personale e Forlì giunge al sorpasso. Il play tascabile firma il + 2 del 24′ (47-45), mentre l’ala piccola made in USA rifila seccamente due triple alla zona marchigiana. Al 25′ Forlì si trova avanti di 5 (50-45) e ritrova definitivamente la sintonia coi propri tifosi. La Fileni trova solo 4 punti di Maggioli in 6′ mentre Forlì allunga sul +10 con la tripla di Piazza (57-47). Il terzo quarti lo chiude sempre Maggioli che, d’esperienza, segna il -8.
L’ultima frazione di gioco inizia con le squadre sul 62-54. Gli ospiti provano a rifarsi sotto e arrivano perfino ad un illusorio -3. Il tentativo viene però rintuzzato da un indemoniato Gordon che segna il 66-59. Al 35′ Piazza segna la bomba del +13, 76-63, e si ripete poco più tardi ristabilendo il massimo vantaggio sull’ 86-72. Forlì controlla e la sirena manda tutti a casa sull’ 88-79.
Statistiche: http://www.legaduebasket.it/game/?id=2617
Spogliatoi
Coach Di Lorenzo esalta soprattutto la prova di carattere dei suoi ragazzi. “Se riuscissimo a partire senza prendere qusti parzialoni sarebbe meglio” ammette il tecnico romagnolo, che poi sottolinea come i ragazzi abbiano saputo reagire al bruttissimo primo quarto e come sia stata comunque determinante l’assenza di Pecile. “Questa è la squadra più giovane del campionato e con molti giocatori che affrontano la categoria per la prima volta, ho sempre detto che ci sarebbe voluto del tempo per crescere e mi sembra che rispetto a due mesi fa siamo sulla strada giusta”. Il coach lascia poi la parola al suo pupillo, Alessandro Piazza, fortemente voluto da Di Lorenzo quest’estate.
“Sono molto contento per i due punti che ci regalano un pò di tranquillità” afferma l’MVP del match, che non perde l’occasione di bacchettare qualche tifoso casalingo reo di offendere i propri compagni di squadra. “C’è qualche tifoso che ci insulta” dice Piazza, regalando così una bella tanica di benzina al fuoco delle polemiche che vede i giocatori delle FulgorLibertas boicottare il programma televisivo locale di approfondimento dell’emittente ufficiale, Panorama Basket.
Coach Cioppi, infine, non si esime dal complimentarsi con Forlì per la vittoria ottenuta. Una vittoria che dimostra come questo campionato di Legadue sia livellato ed equilibrato. “All’inizio del terzo quarto abbiamo lasciato sei rimbalzi offensivi agli avversari e questo ha girato l’inerzia della partita”
Massimo Framboas/Frambo