ROANNE (dal sito www.benettonbasket.it) – Benetton Basket ancora vincente in Eurocup. Sul campo del Roanne, i biancoverdi, con la qualificazione alle Last16 già in tasca, riescono a ribaltare una partita che sembrava aver preso una piega sbagliata chiudendo 84-79. E’ il quinto successo consecutivo in Coppa che consegna alla squadra di coach Jasmin Repesa il primo posto matematico con una partita ancora da giocare, contro il Paok, martedì 21 al Palaverde. Ben 5 i giocatori trevigiani in doppia cifra tra i quali spiccano i 17 punti di Motiejunas e i 12 di un Toolson apparso ritrovato, che ha saputo infilare nella retina una tripla decisiva durante gli ultimi 60″ di partita. Clicca qui per consultare il tabellino del match.
Per il testa-coda del girone F Repesa opta per un inedito quintetto di partenza, considerata anche l’assenza di Sandro Nicevic. Partono Markovic, Toolson, Peric, Motiejunas e Brunner. “Carabina” Toolson firma il primo canestro, i biancoverdi avanzano si portano sul 6-0 con i liberi di Brunner, poi però cè la bomba di Mipoka. E’ costretto ad allungare le rotazioni Repesa, con i giovani Cuccarolo e Wojciechovski che si mettono in luce. Il gioco a due di Cuccarolo con Markovic vale il 12-9, più 3 Treviso al 5’. In penetrazione l’ex K.C.Rivers fa il 18-17. Sotto canestro i 4 punti consecutivi di Motiejunas non bastano per la Benetton: sotto ai rimbalzi 9-4. Braud entra bene in partita e riporta in vantaggio Roanne. Si chiude 22-20 il primo quarto.
Gentile-Rivers fanno a gara di triple ad inizio seconda frazione. I biancoverdi tornano avanti col gioco da 3 punti di Motiejunas: +3 al 12’: 28-25. Gentile sale in cattedra, schiaccia e tira da fuori agguantando il +4: 33-29 al 14’. Cercano di aumentare il margine i biancoverdi e sembrano riuscirci ottenendo il massimo vantaggio (39-30), ma Roanne ottiene un mini-parziale 7-0 tenendo duro. Il “prof” Smith spegne l’entusiasmo dei 2500 spettatori dell’Halle Andrè Vacharesse con una bomba, Gordon e Amadou sono lucidi e riportano sotto i padroni di casa fissando sul 44-43 per la Benetton il risultato dell’intervallo.
E’ sempre Gentile a dimostrarsi in gran serata (12 punti in 14’giocati), anche Wojciechovski da sotto è pericoloso (52-51 al 25’). Il sorpasso francese con un sottomano di Diabate 53-52. Repesa in un colpo solo inserisce Smith, Bulleri e Brunner (già con 4 falli). Alza l’intensità Roanne 57-52 al 27′ mentre Treviso fa fatica a rimbalzo. L’esperienza di Bulleri in difesa, ma anche al tiro (due canestri, uno dalla distanza), riporta la parità: 58-58 a 1′ dalla fine del terzo quarto che finisce 61-59 con gli ultimi due punti di Amagou.
Gordon fa la voce grossa da 3 palesando l’ottima vena della sua squadra dalla distanza, ma Devin Smith gli risponde. Tengono un + 4 gli uomini di Choulet con Amadou che dopo il timeout chiesto da Repesa colpisce ancora: al 34′ è 71-64. Entra in bonus di falli troppo in fretta la Benetton che concede molti liberi agli avversari. Il lay up di Toolson e il canestro di Motiejunas fan riavvicinare Treviso (73-70). A 2’34” dalla sirena c’è un antisportivo di Amagou su Peric che vale il 75-75. Toolson e Smith avanzano da 2, mentre Rivers mette la bomba. Con la Benetton sul +1 arriva una fondamentale tripla di “carabina” Toolson 82-78 durante l’ultimo minuto di gara. Tengono bene negli ultimi secondi i biancoverdi e chiudono 84-79.
GRUPPO F – Nell’altro match del Gruppo F a nulla serve il 77-72 casalingo del Paok Salonicco sull’Estudiantes per sperare ancora nella prima posizione. I greci infatti, con 3 vittorie e 2 sconfitte, si giocheranno quindi al Palaverde fra una settimana il passaggio del turno che arriverebbe soltanto con un successo a Treviso.
Post partita
Repesa: “ Non è stata la nostra miglior partita, ma siamo stati bravi a vincerla nel finale. E’ importante questo primo posto perchè ora per un po’ possiamo dedicarci al campionato dove dobbiamo recuperare terreno. Senza Nicevic sapevamo di dover soffrire sotto canestro e infatti abbiamo concesso troppo a rimbalzo e in difesa ai loro lunghi, ma abbiamo avuto buoni minuti dai giovani come Wojciechowski e anche Cuccarolo; e siamo riusciti a restare in gara bene e giocarcela alla fine. Negli ultimi tre minuti li abbiamo sorpresi con un quintetto piccolo che gli ha tolto i riferimenti in attacco e ci ha permesso di correre e tirare da tre. E’ venuta la vittoria, a un certo punto pensavo che non ce la potessimo fare, ma é stata una bella prova di maturità dei miei che hanno vinto anche se non abbiamo giocato una grande partita, mentre i nostri avversari hanno giocato forse la loro miglior gara stagionale. Questo è importante per una squadra giovane, molto giovane e poco esperta come la nostra, un bel segnale.”
Roanne – Benetton: 79-84
Parziali: 22-20; 21-24; 18-15; 18-25
Progressione: 22-20; 43-44; 61-59; 79-84
Paolo Brugnara