BOLOGNA – Se parlassimo di calcio si potrebbe chiamare il derby d’ Italia, la partita che oggi si disputerà a Casalecchio di Reno.
15 scudetti contro 28, 4 Coppe Internazionali contro 9 e 8 Coppe Italia contro 4 questo è il palmares congiunto che si sfiderà alla Futurshow Station.
La Canadian Solar dovrà fare i conti con l’ assenza di Kemp, corso a casa al capezzale della nonna, il rientro di Sanikidze, dopo oltre un mese di stop e le cattive condizioni di Poeta.
Se Atene piange, Sparta non ride: sempre assenti i lituani Petravicius e Maciulis, mentre Pecherov è ancora lontano da una condizione accettabile.
Reduce dalla vittoria a Sassari la Virtus si troverà davanti una belva ferita reduce dalla pessima prestazione di Biella contro Valencia che potrebbe avergli pregiudicato la qualificazione alle top 16 di Eurolega.
La gestione del ritmo e la capacità di gettare il cuore oltre l’ ostacolo sono le armi che la truppa di Lardo dovrà usare per provare a vincere un match che alla partenza la vede nettamente sfavorita.
Nonostante le assenze l’ Armani Jeans ha un roster molto più profondo di quello bolognese e una fisicità da squadra di Eurolega a cominciare da Hawkins per finire col “ rincalzo “ Van Den Spiegel.
La mancanza di Kemp priva la Virtus dell’ unico piccolo che fisicamente potrebbe contenere il Falco.
La storia della Canadian Solar di quest’ anno è abbastanza semplice: se riesce a tenere l’ avversario sotto i 70 punti Bologna vince, in caso contrario sono dolori.
Milano dovrà approfittare delle rotazioni più lunghe e della maggiore fisicità, anche se il plaimaking meneghino non pare essere dottissimo di fosforo, ma le fiammate di Finley e Jaaber possono fare molto male.
Inizio match domenica 19 dicembre 2010 alle ore 18.15 alla Futurshow Station di Casalecchio di Reno ( BO ).
Arbitri: Luigi Lamonica, Roberto Chiari, Emanuele Aronna
Andrea Cesari