CUCCIAGO (CO) – Avversario di grande blasone questa sera alla N.G.C. Arena per una partita dal pronostico quasi scontato, visto l’obbligo per la Bennet di vincere per mantenere viva la fiammella della speranza per un passaggio del turno che non può prescindere dalla contemporanea vittoria del Groningen, già eliminato, sui greci del Panellinios.
L’intero ambiente canturino spera nella sportività dei nordici del basket nella profusione del massimo impegno per poter chiudere dinanzi ai propri tifosi da veri campioni, l’avventura in Eurocup, alla Martini Arena.
Ciò presuppone, come dice l’ala serba Vladimir Micov in sede di presentazione del match, grande impegno e fisicità per assicurarsi un risultato positivo a prescindere da quello dell’ altro campo, a cui sicuramente sarà collegato l’umore della platea presente alla N.G.C. Arena.
L’andata finì 76-57 per il Galatasaray con la Bennet attaccata nel punteggio (24-22), sino alla metà del primo quarto quando i turchi, sospinti da un maestoso Kugo (12 punti), presero il largo in virtù delle grosse difficoltà canturine nel trovare il canestro da dentro l’area: 40-26 all’intervallo, 70-48 a metà dell’ultimo quarto. Nelle file dei turchi furono determinanti i 19 punti di Andric ed i 14 di Rochestie.
Galatasaray Cafè Crown
Il coach è il macedone naturalizzato turco Oktay Mahamuti, 42enne di Skopje è stato il coach dell’Efes dal 2001 al 2007, con cui conquista 4 titoli e 4 coppe di lega,mentre nelle competizioni europee centra prestigiosi traguardi. Nel 2007 viene chiamato dalla Benetton dove resta fino al 2009.
La squadra. Sul perimetro, il settore del campo dove i turchi possiedono la maggiore pericolosità offensiva, Mahamuti può contare ad occhi chiusi su di un terzetto formato dallo statunitense ex UCLA Joschua Shipp; da una vecchia conoscenza del campionato italiano, da tre stagioni in Turchia Preston Shumpert, più l’MVP della scorsa stagione dell’ Eurochallenge e vincitore del titolo con il Gottingen, l’altro statunitense Taylor Rochestie. Nel settore delle ali il nome del nazionale slovacco Radoslav Rancic, vincitore di parecchi titoli nel proprio paese. Le alternative per questo settore sono essenzialmente turche: l’esperto Haluk Yildirim (tre titoli con l’Ulker più la medaglia d’argento agli europei del 2001), il nazionale Evren Buker, più Caner Topalouglou ed il promettente Huseyn Koksal. Sotto le plance invece l’ex Cibona Zagabria (medaglia d’oro ai giochi del mediterraneo del 2009 e pluri vincitore del titolo croato), Luksa Andric più il nazionale albanese Ermal Kugo, assicurano solidità alla formazione turca in un settore molto delicato del campo.
Bennet Cantù
Sicuramente affrancata dal successo in campionato su Brindisi,cerca questa sera il pass per le top 16. Non sarà sicuramente dell’ incontro il solo Markoishivili, per la frattura del sesamoide del piede sinistro. Coach Trinchieri spera che il sogno in Europa non finisca questa sera partendo dalla certezza dell’impegno dei suoi ragazzi desiderosi di ben figurare al cospeto dei blasonati avversari.
Si gioca
N.g.c. Arena di Cucciago(Co), alle ore 19.45 di Martedì 21 dicembre 2010.
Arbitri
Pukl,Perea,Alfredjovovic.
Serafino Pascuzzi.