TREVISO – Match di cartello domani sera al Palaverde: la Benetton ospita infatti i Campioni d’Italia. Entrambe le squadre sono in un ottimo momento, ma, dando un occhio ai rispettivi organici, il fattore campo avverso non può essere sufficiente a non dare agli ospiti (che non perdono a Treviso dalla stagione 2005-06), il favore del pronostico: Siena in questo momento sembra essere troppo per tutti, non solo in Italia.
La Benetton Treviso è reduce da 10 successi nelle ultime 11 uscite tra campionato ed Eurocup, ma l’assenza di Nicevic scopre in maniera clamorosa il reparto lunghi (già di per sé non infinito): la battaglia in vernice sembra perciò non avere storia. I risultati però evidenziano che Treviso è in salute e se gli ospiti dovessero avere una giornata storta non è detto che non ci possa scappare il colpaccio. Sarà essenziale che i ragazzi di Repesa riescano a tenere alti i ritmi: non che in questa situazione il Montepaschi vada in sofferenza ma, per quanto sopra esposto, a difesa schierata sono troppe le armi in più degli ospiti, anche se Pianigiani ha detto di temere la fisicità ed i centimetri dei giocatori trevigiani. Tanto più per la situazione di emergenza, ci si attende una reazione da parte di Toolson, che ha dato qualche timido segno di vita solo in trasferta, mentre in casa, forse perché si sente sotto pressione, continua a nascondersi. Per ora non si parla di taglio, ma intanto Coldebella (che pure sembra intenzionato a non tamponare l’assenza di Nicevic con un’aggiunta nel roster), è andato a visionare il centro pistoiese Jarvis Varando. Repesa ha infatti chiesto un lungo e, se la scelta dovesse cadere su un extracomunitario, la rinuncia a Toolson diventerebbe inevitabile.
Il Montepaschi Siena si presenta a questo match forte di 9 vittorie ed una sola sconfitta in campionato. Nonostante i sensibili ritocchi apportati allo storico roster, Siena è insomma sempre Siena. Pianigiani, che, volendo mantenere alto il livello di concentrazione, ha programmato allenamenti anche nei giorni di Natale e Santo Stefano, potrà contare sull’intero organico (Kaukenas, assente giustificato a Bercellona, per la nascita della terza figlia, naturalmente ci sarà). Ci sarà anche l’esordio dell’ultimo arrivato, Jeelel Akindele: un rinforzo nel settore lunghi che già in questa sfida potrebbe rivelarsi utile. Il recuperato Hairston, dopo una buona prova nell’ultima di Eurolega, non dovrebbe soffiare il posto a David Moss: nel prosieguo del campionato… se ne riparlerà.
Precedenti in campionato: 66; 34 sono le vittorie di Treviso, 32 quelle di Siena (10 al Palaverde)
Si gioca: al Palaverde di Treviso, martedì 28 dicembre alle 20.00(diretta televisiva su Sky Sport 2)
Arbitri: Cerebuch, Mattioli, Quacci
Paolo Brugnara