TERAMO – Non c’è neanche il tempo per metabolizzare la sconfitta di Montegranaro che la BancaTercas Teramo deve tornare in campo per affrontare una delle migliori formazioni del campionato. Anzi, oserei dire la vera sorpresa di quest’anno, la Vanoli Cremona.
Vanoli Braga Cremona
Non ci sono più Brown e Piazza che avrebbero ricordato (amaramente), ai tifosi la splendida stagione vissuta due anni fa, e ci troviamo di fronte ad una squadra quasi completamente slava affidata alla perizia tecnica di Mahoric e alla sapienza cestistica di Milic brillantemente supportato da E. J. Rowland che in questo secondo anno in Italia sta facendo vedere tutte le qualità di cui è dotato. Non va neanche dimenticato l’apporto di Je’Kel Foster che, sebbene non sia una prima donna, riesca a svolgere il suo mestiere con grande sagacia cestistica. Anche lui dopo pochi mesi in Italia sta mostrando tutto il suo valore. A completare il roster ci sono giocatori di esperienza e fisicità che potranno dare il giusto contributo agli azzurri lombardi, senza dimenticare l’MVP di domenica scorsa Arthur Drodzov, vero valore aggiunto della Vanoli Braga.
BancaTercas Teramo
Teramo dal canto suo avrà un De La Fuente in più nel motore, una maggiore coscienza nei propri mezzi e dovrà trovare dalla panchina quei punti preziosi per far volgere l’incontro a proprio favore. Sarà senz’altro una partita dai ritmi molto veloci, dove gli azzurri si trovano a proprio agio ma Zoroski e Diener tenteranno di arginare le folate offensive dei lombardi per cercare di limitarli in quella che è la loro forza: il numero di palloni recuperati (secondi nella graduatoria di specialità). Sotto le plance i lunghi teramani daranno battaglia e, se supportati dall’ottimo Polonara (che deve ritrovare solo confidenza con il canestro), potranno vincere senza problemi la battaglia dei rimbalzi. Se Teramo riuscirà ad arginare le palle perse ed a fare canestro con una certa continuità, la speranza di portare a casa la partita sarà elevata. Del resto in un campionato come questo dove tra le quarte e le ultime ci sono solo sei punti di differenza può succedere davvero di tutto, perciò è lecito aspettarsi una buona gara condita da una buona presenza di pubblico e soprattutto da un tifo biancorosso colorato, corretto e chiassoso che potrà e dovrà essere il sesto uomo così come lo è stato a Montegranaro dove solo per un soffio non sono arrivati ulteriori due punti per la rincorsa alla salvezza.
Arbitri: Roberto Chiari, Gianluca Sardella e Massimiliano Barni
Precedenti: 2 incontri con 1 vittoria per parte con la curiosità che entrambe le squadre hanno segnato lo stesso numero di punti (165 a testa)
Palla a due: Giovedì 6 gennaio 2011 ore 18.15 al PalaScapriano di Teramo. Solo una annotazione: Per raggiungere domani il Palascapriano, tutti dovranno percorrere Viale Bovio. Infatti l’amministrazione comunale fa sapere che, la strada di Coste S. Agostino, quella che porta all’Università e poi al Palazzetto, sarà chiusa in direzione Scapriano prima della gara. Apposita segnaletica sarà sistemata all’inizio del Ponte S. Gabriele, sotto l’Hotel Michelangelo.
Mirko Pierpaolo Papirii