SASSARI – La Dinamo, dopo la duplice trasferta di Varese e Siena, torna davanti al suo pubblico per affrontare la Vanoli Braga Cremona nell’anticipo televisivo del sabato. La vittoria di Varese bissata dall’ottima prestazione contro i campioni d’Italia della MontePaschi Siena, hanno riportato nell’ambiente biancoblù il necessario entusiasmo per affrontare le prossime partite, ritenute fondamentali per il raggiungimento dell’obiettivo salvezza.
Il coach dei sassaresi Meo Sacchetti presenta così la partita: “Una delle tante gare fondamentali della nostra stagione. Noi dobbiamo provare a vincere contro qualunque avversario ed in qualunque occasione per centrare la salvezza. Dobbiamo mantenere intatto l’atteggiamento visto a Varese e Siena, sarà fondamentale l’approccio mentale. Loro hanno un sistema di gioco che ha dato fastidio a molti, sono un roster solido. Le ultime prestazioni dovranno rappresentare la spinta per affrontare al meglio il match. La vittoria di Varese ha dimostrato anche che la questione dei rimbalzi è relativa, serve essere alti e grossi, indubbiamente, ma serve anche la voglia di andarli a prendere. Questo è successo anche a Siena e vorrei vederlo anche contro Cremona. È vero che in estate avevo parlato di 12-13 vittorie per la salvezza, ma da un mese a questa parte la situazione si sta rimescolando: le ultime stanno rientrando e altre, come Varese, che erano partite bene sono adesso in difficoltà. Per quel che ci riguarda rimpiango la partita persa in casa contro Bologna con quell’ultimo quarto bruttissimo. Anche contro Avellino abbiamo giocato un brutto secondo tempo ma onestamente quella squadra ha qualcosa in più di noi. Quella Bologna, con tante assenze, avremmo invece dovuto vincerla.”
La Dinamo Sassari per la partita di oggi potrà contare sul nuovo arrivo Vanja Plisnic. Il serbo di nascita, ma bosniaco di passaporto, la scorsa stagione in forza all’Angelico Biella, proviene dal BC Nizhny Novgorod, team militante nel massimo campionato russo.
Il General Manager Pinuccio Mele pensa di aver trovato il giocatore giusto per sostituire l’infortunato Jiri Hubalek. Queste le sue parole nella conferenza stampa: “Era il giocatore che volevamo, non a caso l’abbiamo cercato per tre settimane. Ci serviva un giocatore di questo tipo e che fosse in grado di giocare subito, non avrebbe avuto senso prendere qualcuno fermo da mesi. In più Plisnic conosce bene il basket europeo e quello italiano, sa come fischiano gli arbitri”.
Evidente la soddisfazione di Sacchetti, che potrà variare le rotazioni “….Nel reparto in questo momento più sguarnito. Hubalek è fermo dalla vigilia di Natale, sta male anche il suo sostituto naturale Vanuzzo che probabilmente non giocherà nemmeno contro Cremona. Abbiamo trovato soluzione alternative, ci siamo adattati e abbiamo anche fatto bene, ma Plisnic ci darà una grossa mano. È vero che ha appena firmato e che contro Cremona dovremo comunque continuare ad adattarci, ma sarebbe sciocco avere a disposizione un giocatore così e non utilizzarlo. Come e quando, lo vedremo durante la partita».
Le brutte notizie per la Dinamo arrivano ancora una volta dall’infermeria. Oltre ai già citati Hubalek e Vanuzzo, in settimana si è fermato il play Travis Diener vittima di un affaticamento muscolare. La sua presenza nel match contro Cremona è in forte dubbio.
La compagine di coach Tomo Mahoric si presenta invece a Sassari reduce da due sconfitte consecutive. Cremona arriva a Sassari con soli due punti in più rispetto alla Dinamo, ma è certamente una classifica non veritiera. Le grandi prestazioni con cui ha rischiato di battere Siena e Cantù, la partita gettata alle ortiche contro Bologna avrebbero tranquillamente consentito di centrare le Final Eight di Coppa Italia. Le sconfitte contro Teramo e Milano sono dovute alla rinuncia di Milic nella prima, e Drodzov della seconda. Giocatori fondamentali nello sviluppo delle trame di gioco di coach Mahoric. Al PalaSerradimigni andrà in scena una partita dal pronostico incertissimo.
Si gioca a: PalaSerradimigni di Sassari alle ore 20.00
Diretta su Sky Sport2
Arbitri: Luigi Lamonica Massimiliano Filippini e Davide Ramilli.
Marco Portas.