Ci siamo, si parte per una nuova splendida avventura europea. La Montepaschi è infatti ai nastri di partenza della Top16 di Eurolega e per i senesi si prospetta una trasferta difficilissima, al Sinam Erden Arena di Istanbul (nella foto), dovranno sfidare l’Efes Pilsen, quell’Efes Pilsen che nel girone eliminatorio ha costruito il passaggio del turno proprio tra le mura amiche. Dieci partite per i turchi con 5 vittorie casalinghe e 5 sconfitte esterne a dimostrazione di una forza considerevole quando gli uomini di Perasovic possono contare sull’apporto del proprio pubblico. La Montepaschi si appresta a scendere nell’arena turca con un’assenza pesantissima, Bo McCalebb non sarà della partita e, a dire il vero, non sarà di nessuna partita di questo girone perchè il suo stop, causato da una frattura metatarsica al piede sinistro, sarà lungo (si parla di 2 mesi). La Mens Sana dovrà fare buon viso a cattivo gioco, dovrà gettare il cuore oltre l’ostacolo e dovrà ovviare in qualche modo ad un’assenza che, è giusto sottolinearlo, non è praticamente colmabile. Stiamo parlando di uno dei primissimi marcatori dell’Eurolega e tra i migliori anche per valutazione, un vero valore aggiunto che gli uomini di Simone Pianigiani non avranno. La Società è corsa ai ripari ingaggiando Marko Jaric, delle qualità del giocatore serbo non è lecito dubitare, la forma fisica è apparsa più che buona e quindi c’è solo da sperare che il buon Marko si sappia immediatamente calare nei giochi biancoverdi e non faccia rimpiangere troppo il grande assente. Gli altri uomini che compongono il roster mensanino sono tutti abili ed arruolati, in buone condizioni psico-fisiche e reduci da un periodo di grandi vittorie in campionato. Ma l’Eurolega, lo sappiamo, è un’altra cosa e di fronte ci sarà una squadra che fa tremare le vene dei polsi. Vediamo il roster: Wisnieski è una conoscenza anche del nostro basket (Udine), Akyol e Rakocevic non hanno certo bisogno di presentazioni, così come Tunceri e Gonlum, Bootsy Thornton è il grande ex della partita, Nachbar e Vujcic garantiscono esperienza da vendere. In panchina il croato Perasovic.
Partire bene sarebbe fondamentale ma è ovvio che ognuna delle 4 squadre del girone mira a mantenere l’imbattibilità casalinga e quindi per i biancoverdi l’impresa è ardua. Una eventuale sconfitta non compremetterebbe nulla, siamo appena alla prima giornata, ma metterebbe la squadra di Pianigiani nella spiacevole condizione di non poter sbagliare la gara casalinga contro il Real Madrid di Ettore Messina. Vedremo quanto peserà la già citata assenza di McCalebb e quanto il caldissimo ambiente turco influirà su giocatori ed arbitri. Palla a due il 19 gennaio alle 19,30 ora italiana.
Alessandro Lami