CAJASOL SIVIGLIA – BENETTON TREVISO: 66-55
Dal sito www.benettonbasket.it. La Benetton Basket perde 66-55 in casa del Cajasol Siviglia nel secondo turno delle Last 16 di Eurocup. Il grande equilibrio del primo tempo, non è confermato dai biancoverdi nella ripresa: il terzo quarto lancia gli andalusi sul +6, e negli ultimi 10′ il vantaggio viene capitalizzato dalla squadra di Plaza che blocca la marcia trionfale trevigiana: dopo 9 successi consecutivi in Europa arriva il primo stop. 8 punti di Smith e Peric, 7 punti e 7 assist di Markovic, 7 punti anche per il rientrante Toolson. Paul Davis è il protagonista della serata tra gli spagnoli: 22 punti, Bullock e Katelynas 11 punti. Clicca qui per consultare il tabellino del match. Ora Siviglia balza in testa al Gruppo L a punteggio pieno, i biancoverdi restano a due punti, in attesa di Alba-Panellinios che si giocherà domani alle 20.00.
Il quintetto base scelto da Repesa vede Markovic playmaker, Smith, Peric, e un reparto lunghi formato da Motiejunas e Brunner. Dopo la palla a due la Benetton fa subito capire ha voglia di rifarsi dopo i ko in campionato. Nonostante la tripla di Katelynas, ci sono 4 punti consecutivi di Peric che fa volare a +5 Treviso con un mini-parziale guadagnato (6-0). Ruotano in campo Motiejunas e Wojciechowski. Siviglia fa 0/4 ai liberi, e la Benetton ringrazia: 12-9 il vantaggio dei biancoverdi. Sembrano infreddolite le mani dei giocatori nel gelido Pabellon de San Pablo: si segna col contagocce, fortunatamente però la Benetton è precisa (farà 8/10 dall’area nei primi 10’), e l’astinenza da retina viene spezzata. Semigancio del preside Skinner: 15-11. Popovic al limite dei 24” riporta i suoi avanti 16-15 e la bomba di Urtasun chiude il quarto 21-18 per il Cajasol.
Si ricomincia e Toolson illude: sembra una tripla ma i suoi piedi sono sulla linea dell’area. La Benetton continua a difendere bene i 24”. Markovic e Smith dimostrano dinamismo e buona vena negli scambi veloci. Al 13’ Treviso conduce 24-21. Si corre molto sul parquet, il ritmo è acceso, non soltanto per la tifoseria di casa. Kirksay riporta avanti gli andalusi 27-26 al 17’. Resta agganciata la Benetton ed è un continuo sorpasso e controsorpasso tra le due squadre nel secondo quarto: l’equilibrio regna, rimbalzo fanno qualcosa di più i biancoverdi (17-15 dopo il primo tempo); sul 31-30 Repesa chiama timeout. Nessun attacco ha esito positivo così Siviglia dopo 20’ tiene il +11: finisce 31-30.
Motiejunas apre, Paul Davis gli risponde con un gioco da 3 punti che vale il +3 andaluso. Si scatena il terminale offensivo ex Clippers e Wizards, che continua con due schiacciate. Al 25’ si è sul 39-38. Cambia tutti i lunghi Repesa: entrano Skinner e Wojciechowski e proprio il prodotto delle giovanili biancoverdi appoggia al tabellone la palla del vantaggio subito rimontato però; vige ancora l’equilibrio fino al 27’ quando Siviglia tenta di prendere un break. 46-41 al 28’ con l’allungo di Katelynas 48-41. La prima bomba biancoverde della serata la mette il “professor” Devin Smith, anche se gli uomini di Repesa restano sotto, perdono un paio di palloni così la penetrazione di Markovic a pochi secondi dalla sirena è un toccasana: -4, 50-46.
Smith e Toolson avrebbero due occasioni ma non colpiscono da distante, Siviglia invece impone il proprio ritmo: +8 al 33′ (54-46), con il massimo vantaggio. Repesa chiama a raccolta i suoi e chiama timeout. La Benetton riprende a difendere con forza, ma perde troppi palloni (4 palle perse per Smith). Davis da sotto non sbaglia e fa il +10, ma Smith si riscatta e mette una bomba. 58-51 al 36′. Siviglia non molla ma sembrano entrare i tiri dalla distanza dei biancoverdi: “carabina” Toolson colpisce, Bullock però gli risponde allo stesso modo, e a 3′ dalla fine Treviso resta a -7. La squadra di Plaza si gioca un paio di falli, resta a +7, si segna pochissimo, e sono proprio i padroni di casa con Satoranski a sbloccare. Davis accelera, sigla il suo 22simo punto. La Benetton spera di rosicchiare qualcosa per la differenza canestri ma i padroni di casa tengono il +11 e chiudono 66-55.
Cajasol Siviglia – Benetton Treviso: 66-55
Parziali: 21-18; 10-12; 19-16; 16-9
Progressione: 21-18; 31-30; 50-46; 66-55
Post Gara
Ripesa: “Oggi erano in campo due squadre dalla condizione fisica e mentale molto diversa. Siviglia stava bene fisicamente e l’ha dimostrato pressando a tutto campo per quaranta minuti e veniva da gare molto buone in casa e in trasferta. Noi invece siamo giù fisicamente per i tanti infortuni e nelle ultime partite le cose non sono andate bene. Siamo riusciti a reggere per poco più di trenta minuti, poi la squadra, pur lottando e provandoci in tutti i modi, non ha tenuto fisicamente e non a caso il loro massimo vantaggio è venuto proprio con il +11 finale. Potevamo limitare i danni, ma abbiamo sbagliato tiri aperti anche con i piedi per terra, abbiamo fatto il 50% (7/14 ai tiri liberi) con tanti errori nell’ultimo quarto dovuti alla stanchezza fisica e abbiamo concesso quei rimbalzi d’attacco in più (15 alla fine) che hanno fatto la differenza. Penso però che possiamo rimediare questo gap, dobbiamo soltanto recuperare la condizione fisica e riprendere ad allenarci meglio, al completo e con tutti i giocatori in forma fisica. Passi avanti rispetto alle ultime partite ce ne sono stati. Oggi Siviglia ha approfittato di questa nostra situazione pressandoci per 40 minuti e alla fine i ragazzi facevano troppa fatica, hanno combattuto, le abbiamo provate tutte, è andata male, la condizione fisica era quella che era, ma in futuro sono convinto possiamo fare meglio allenandoci per tornare tutti in forma.”