SIENA – Giovedì 17 marzo 2011 è il giorno della festa per il centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia ed a Siena si gioca l’anticipo della settima giornata di ritorno del campionato italiano tra la Montepaschi e la Banca Tercas Teramo. L’anticipo, palla a due alle ore 20,30, è stato chiesto da Siena per poter preparare al meglio la sfida di Eurolega all’Olympiacos, sfida che vedrà impeganti i biancoverdi il 22 e 24 marzo sul parquet del Pireo per poi ricevere i greci il 29 al Palaestra, e poi chissà…..
E’ naturale quindi che questa sfida Siena-Teramo rivesta un carattere del tutto particolare per i giocatori, lo staff e il pubblico senese. Già, si tratta del più classico dei testa-coda con l’ultima in classifica che va a giocare sul parquet minato della squadra Campione d’Italia e che guida le danze anche quest’anno, ma come se questo non bastasse la partita si incastona in un periodo nel quale le forze psico-fisiche dei giocatori mensanini sono tutte dedicate alla delicatissima doppia trasferta ellenica. Il rischio per i ragazzi di Simone Pianigiani è quindi quello di avere la testa “leggera” di fronte ai biancorossi abruzzesi. Sottovalutare l’avversario è cosa che nel vocabolario degli uomini del duo Banchi-Pianigiani non trova ospitalità, mai è successo che la Montepaschi sia scesa in campo con la testa altrove e, conoscendo la pignoleria del coach di Siena e della Nazionale, siamo certi che anche stavolta saprà motivare i propri giocatori. Impresa, quella della motivazione, che per la partita con Teramo sarà più difficile di altre volte ma che dovrà per forza farsi strada nelle teste dei giocatori senesi per non incorrere in antipatici disguidi.
Siena si avvicina a questa partita con l’ovvio peso del pronostico a favore, crediamo che neppure il più incallito sostenitore teramano potrebbe pensare di scrivere il “2” in una ipotetica schedina. I biancoverdi dovranno solo giocare come sanno, il gap tra le due squadre è indiscutibilmente enorme, badando magari a non incorrere in infortuni, dettaglio da evitare come la peste alla vigilia della trasferta in terra di Grecia.
Teramo, nell’ultima di campionato prima della sosta per la kermesse milanese dell’All Star Game, ha comunque sconfitto la Benetton Treviso e si appresta a calcare il campo toscano con la leggerezza d’animo e la mente sgombra di chi non ha assolutamente nulla da perdere. I ragazzi di coach Ramagli potranno giocare con tranquillità ben sapendo che la loro eventuale salvezza non passa affatto dalla partita di giovedì sera.
Ecco qualche estratto dell’intervista rilasciata da Ramagli prima della gara:
“Sappiamo che affrontiamo i Campioni d’Italia in carica e la miglior squadra a livello italiano ed europeo. Per noi deve essere un punto di partenza per riordinare le idee e prepararci bene per il rush finale del campionato. Una cosa è certa: non andremo in Toscana per una passeggiata o per una gita. Vogliamo fare la nostra partita che ci servirà per affrontare meglio le successive”.
I punti di forza della Banca Tercas possono essere individuati in Zoroski, Boscagin, De La Fuente e Diener supportati dal figlio d’arte Fultz. E’ comunque lampante la differenza abissale tra le due squadre e, in tutta franchezza, appare difficile che alla Mens Sana possa sfuggire questa vittoria. Siena probabilmente farà a meno di Kaukenas che si sta rimettendo dall’operazione al ginocchio e che ha già ricominciato ad allenarsi, non crediamo però che Pianigiani intenda rischiare il giocatore a soli 5 giorni da gara-1 contro l’Olympiacos. Mancherà ancora McCalebb che si allena in maniera differenziata e il cui rientro ad oggi non è ipotizzabile e, notizia dell’ultima ora, potrebbe mancare Stonerook che è uscito malconcio dall’allenamento di ieri tenendosi una caviglia dopo una banale caduta a terra. Ci sarà probabilmente spazio per chi fino ad oggi è sceso meno in campo come Ress, Aradori, Michelori e la panchina senese sarà rinforzata da qualche ragazzo del vivaio biancoverde.
Precedenti: singolare come Siena, nei 15 incontri disputati in campionato, non abbia mai perso contro Teramo.
Ad arbitrare la gara sono stati designati i signori Taurino, Filippini e Gori, palla a due al Palaestra di Siena giovedì 17 marzo 2011 alle ore 20,30.
Alessandro Lami