PESARO – Dopo la festosa parentesi dell’ All Star Game di Milano il campionato riprende a macinare a pieno ritmo per l’ultimo rush che lo porterà, senza ulteriori interruzioni, alla conclusione della Regular Season. Nell’anticipo di sabato sera l’Adriatic Arena ospiterà la Benetton Treviso per un match dalla grande tradizione e dalla grande importanza per entrambe le formazioni.
Scavolini Siviglia Pesaro
La squadra di Dalmonte, dopo avere dato un sostanzioso contributo alla nazionale semi-sperimentale che ha affrontato la rappresentativa di stranieri nella kermesse di domenica scorsa a Milano (Hackett, Melli e Cusin i biancorossi chiamati in azzurro dal coach Pianigiani), si rituffa al completo in campionato con la necessità impellente di mantenersi a galla nella zona play-off. Per fare ciò sarà necessario cercare di evitare assolutamente passi falsi tra le mura domestiche, visto che da qualche tempo il colpo esterno latita ed una sconfitta consentirebbe proprio ai trevigiani di agganciarli in classifica.
Da qualche tempo la squadra sembra attraversare un buon periodo di forma ed in effetti anche in occasione dell’ultima trasferta di Sassari la vittoria è mancata per un nonnulla, nonostante l’assenza di Diaz per uno dei suoi tanti guai muscolari; rimane tuttavia il fatto che, per mantenere una buona media per l’approdo alla post-season, è quasi imprescindibile una vittoria nel match di sabato.
Per fortuna dei padroni di casa tutti i suoi elementi sono abili arruolati: Diaz ha messo alle spalle l’ultimo infortunio ed anche Cusin non ha avuto serie conseguenze dall’acciacco rimediato in occasione dell’All Star game; l’unico dubbio riguarda il panchinaro Bartolucci, in serio dubbio per la partita.
Benetton Treviso
I trevigiani sono la classica formazione che meriterebbe una posizione in classifica migliore di quella che hanno; tuttavia anche quest’anno, tra infortuni, cambi di roster, impegni di coppa e la clamorosa decisione del patron Benetton di passare la mano, non sono riusciti a trovare ancora quella continuità necessaria per risalire la china in campionato.
Il fatto che, al contrario, le cose in Eurocup stiano andando decisamente meglio è a testimonianza della bontà della formazione ma comunque in campionato, al di là di qualche bell’exploit, non è stata mai raggiunta la stessa costanza di rendimento e, d’altra parte, la classifica parla chiaro.
L’ultima batosta subita a Teramo ha ancora una volta affievolito le velleità di rimonta dei biancoverdi i quali, nonostante tutto, sono tuttavia ancora ampiamente in corsa per accalappiare un posto nei playoff; ovviamente la ricorsa dovrà passare da una vittoria all’Adriatic Arena e, come si diceva, viste le potenzialità della squadra le possibilità ci sarebbero tutte.
In ogni caso rimane da valutare anche il fattore Eurocup, che secondo molti osservatori è divenuto il vero grande obiettivo stagionale degli uomini di Repesa. Mercoledì ci sarà da disputare un match importantissimo come l’andata dei quarti di finale, ultimo scoglio prima di una final four che si disputa proprio al Palaverde e che, in caso di vittoria finale, consentirebbe ai trevigiani di tornare clamorosamente in Eurolega; legittimo pensare quindi che, più o meno inconsciamente, la testa dei biancoverdi possa essere già a quell’impegno.
In ogni caso gli ospiti, al di là dell’infortunato di lungo corso Nicevic (che comunque è sulla strada del recupero completo e potrebbe rientrare proprio in coppa), si presentano anch’essi al completo in riva all’Adriatico.
Grande ex dell’incontro sarà Daniel Hackett, tanto amato a casa sua quanto mal sopportato a Treviso nel suo primo anno fuori dal college; inutile dire che la sua voglia di rivalsa sarà tanta, a maggior ragione dopo la solenne batosta subita dalla Scavolini Siviglia nel match di andata.
Precedenti: 27 vittorie per la Scavolini Siviglia 41 vittorie per la Benetton (in casa 17-25)
Si gioca: Adriatic Arena, Pesaro – Sabato 19 marzo ore 20:30
Arbitri: Sabetta, Pozzana, Caiazza
Giulio Pasolini