CREMONA – Non sono gli unici due coach slavi del campionato – l’altro è Repesa – ma Filipovski e Mahoric si conoscono piuttosto bene, essendo stati assistenti di Sagadin a Lubiana. Un derby quindi quello tra la Vanoli e la Lottomatica, anche se non esattamente convenzionale per il campionato italiano. All’andata finì nel modo che non ti aspetti, con Cremona che esce dal Palalottomatica dominando in lungo e in largo una squadra – all’epoca allenata da Boniciolli – sulla carta di parecchio superiore ai lombardi. La situazione è cambiata di molto, Roma ha un nuovo allenatore, nuovi giocatori e viene da una delle vittorie più importanti della propria stagione, contro Milano due settimane fa.
Vanoli Braga Cremona
Mahoric potrà contare ancora una volta sul proprio roster al completo. L’ultima sconfitta sul campo di Varese è stata bruciante, non solo per l’essere arrivata negli ultimi secondi di gioco, ma soprattutto per il nervosismo che è seguito dopo alcune scelte tecniche ed alcune dichiarazioni dello stesso Mahoric oggettivamente discutibili. In primis il mancato utilizzo della panchina nel secondo tempo, spompando i titolari all’eccesso e sovrautilizzando un Sekulic irritante, successivamente dicendo in conferenza stampa che aveva preferito non schierare gli italiani perchè si fidava più degli altri. Sono passate due settimane in cui la squadra ha potuto ritrovare la tranquillità delle settimane precedenti a Varese, quando, proprio grazie al largo utilizzo della panchina, erano arrivate tre vittorie consecutive. Anche perchè l’unica certezza contro Roma è che per aver la meglio su un roster tanto lungo, servirà necessariamente l’apporto di tutti.
Lottomatica Roma
Giachetti rimane a Roma ma torna a roster Vitali che, circa un anno fa al Palaradi, vinse la partita con un tiro dalla media allo scadere, dopo che Roma si era fatta recuperare un vantaggio di venti punti in meno di un quarto. Dopo aver dominato in quel modo l’Armani Jeans per Filipovski non c’è altro risultato della vittoria, seppur fuori casa e contro una squadra che nel girone d’andata aveva passeggiato al Palalottomatica. L’obiettivo sarà quello di sfruttare le rotazioni infinite per vincere alla distanza contro una squadra che spesso si è trovata con problemi di fiato negli ultimi minuti – sarebbe arrivato Cinciarini per sopperire a questo problema, ma Mahoric sembra non fidarsi molto di lui – e cercando allo stesso tempo di soffrire il meno possibile la transizione di Cremona, capace di ripartire non soltanto con i propri piccoli – all’andata fece un partitone Foster – ma anche con l’agilità e la fisicità dei propri lunghi, inusuale per una squadra di medio basso livello per il campionato italiano.
Precedenti
2-1 per Roma, l’unica sconfitta, come detto, è arrivata nel girone d’andata di questo campionato. Roma ed il Palalottomatica è stato anche il palcoscenico della prima partita in Serie A della storia di Cremona e della Vanoli, l’undici ottobre 2009, quando l’allora squadra di Cioppi venne sconfitta per 94-79.
Si gioca: Palaradi di Cremona, domenica alle 11.45
Arbitri: Cicoria, Lo Guzzo e Quacci
Paolo Sinelli