CASERTA – Sebbene ci sia poca attesa per questa gara, perchè ci si sofferma a pensare solo sull’Eurocup, quella fra Caserta e Cremona è una partita chiave per la stagione dei bianconeri i quali, vincendo, potrebbero ancora dire la propria in prospettiva Play-Offs. Una sconfitta, inanellando così l’ennesimo 0-2 negli scontri diretti con le rivali, chiuderebbe di fatto i giochi e lascerebbe i ragazzi di Sacripanti con un pugno di mosche in mano, dato che andare a vincere a Kazan di 7 è impresa quanto mai impossibile. Una scelta quella di giocare alla domenica che fa fatica a essere capita, visto che ci vogliono quasi 12 ore e vari voli per giungere nel Tartarstan, e magari giocare sabato sera avrebbe fatto comodo. Fatto sta che quella di domenica alle 18.15 è un match che la Juve deve vincere, per scacciare i fantasmi di un deludente campionato.
Nella gara di coppa, Jones ha sparacchiato, Ere è stato discontinuo, Bowers inesistente. Bisogna recuperare questo terzetto, che di solito fa la differenza. Un colpo in più anche per Di Bella che non ha dato il suo solito contributo e per l’inguardabile Garri che non sa più avere quel mordente come a inizio stagione. Bene invece l’uscita dalla panchina di Colussi e Koszarek che sanno dare punti, sostanza e quel qualcosa in più che aiuta. L’MVP del momento è Williams che domina in vernice, ma l’ex Wake Forest non può essere l’unico terminale offensivo, serve un contributo da parte di tutti.
L’avversario non è dei più semplici, con Tomo Mahoric, MVP a sua volta quasi di sicuro per la miglior panchina assieme a Trinchieri, che ha plasmato una squadra cinica e che sa il fatto suo, e lo dimostra l’ampia vittoria di domenica scorsa al PalaRadi con Roma. La rinascita di JK Foster, unita al grande talento di Rowland, portano tanto estro e gioco frizzante, che ben si sposa col terzetto lunghi Sekulic, Milic e Drozdov, che fanno reparto da soli quasi senza cambi. L’arrivo di Cinciarini, ha portato anche punti freschi dalla panca, dove escono anche Lorenzo D’Ercole e Matteo Formenti.
Tra A2 e A1, c’è stata una sola vittoria in assoluto da parte dei lombardi, quella del girone di andata, quindi la Juvecaserta può essere considerata una bestia nera per la Vanoli. Speriamo che le motivazioni possano dare quel qualcosa in più alla Pepsi per riscoprirsi grande e tornare a vincere.
Precedenti: una sola vittoria per la Juve nella gara dell’anno scorso contro Cremona, l’anno del debutto in Lega A dei lombardi.
Arbitri: Chiari-Pozzana-Aronne
Si gioca a: Domenica 27 marzo ore 18.15, Palamaggiò.
Domenico Landolfo