PESARO – Per la seconda volta stagionale l’Adriatic Arena apre le sue porte all’ora del brunch domenicale per ospitare l’anticipo televisivo della nona giornata di ritorno e, ancora una volta, sarà l’occasione per assistere ad uno scontro diretto fra pretendenti ad un posto nei Play-Offs. Visto l’equilibrio che regna nelle posizioni di rincalzo del campionato italiano oramai da qualche anno a questa parte, questa non può dirsi una novità ma comunque, considerato anche il numero sempre più esiguo di partite che manca alla fine della regular season, si può a buona ragione dire che Scavolini Siviglia e Vanoli si sfideranno in un incontro dai risvolti quasi decisivi.
In particolare i padroni di casa si trovano quasi con le spalle al muro, visto che poi si troveranno ad affrontare la proibitiva Siena in casa e tre trasferte nelle successive quattro partite.
Scavolini Siviglia Pesaro
Nel giro di poche settimane il barometro in casa pescarese è passato dal “sereno variabile” che ancora stazionava prima del match interno contro Treviso alla burrasca che rischia di arrivare dopo la terza sconfitta consecutiva rimediata a Biella ed in caso di sconfitta interna contro Cremona. Così i biancorossi sono passati repentinamente da un agevole sesto posto in classifica ad una posizione ai margini dei play-offs in compagnia di numerose squadre, tra cui anche l’avversaria di domenica mattina; ciò che preoccupa maggiormente sono comunque le due mediocri prestazioni messe in mostra contro Treviso e Biella, che lasciano presumere uno stato di forma non proprio dei migliori e non certo ideale per affrontare una formazione solida ed agguerrita come quella di Cremona. In ogni caso non si segnalano particolari problemi tra i padroni di casa, visto che Aleksandrov ha completamente recuperato dalla “scavigliata” rimediata in casa contro Treviso e Hackett, nonostante un po’ di influenza lamentata in settimana, sarà tranquillamente della partita
Vanoli Cremona
La Vanoli viene da una brutta sconfitta in quel di Caserta ma da un buon trend nel girone di ritorno che le ha permesso di risalire parzialmente una scomoda posizione di classifica; dopo essere stata anche vicina alla zona retrocessione, la formazione plasmata da coach Mahoric è adesso appaiata alla stessa Scavolini Siviglia, con aspirazioni di Play-Offs legittimate anche da un gioco forse non spettacolare ma efficace e da un’evidente caratura fisica. Nel corso del campionato infatti, la Vanoli si è distinta per il verbo predicato dal suo coach, fatto di presenza fisica sotto canestro e costante ricerca del post basso.
Una delle chiavi del match sarà in effetti la risposta dell’ex Cusin e del pacchetto degli altri lunghi pesaresi (comunque ben fornito quanto meno in termini di profondità), agli attacchi di Sekulic, Perkovic e, soprattutto del grande ex Milic, oramai in là con gli anni ma ancora in grado di essere un bel rebus per gli avversari con la sua atipicità; da seguire anche la prestazione dell’altro grande ex Daniele Cinciarini (pesarese purosangue giunto a Cremona proprio dalla Scavolini Siviglia nel corso di questa stagione e non prima di avere disputato e vinto il match d’andata con i biancorossi), sicuramente desideroso di farsi rimpiangere dal suo ex pubblico.
Precedenti in campionato: 2 vittorie per la Scavolini Siviglia 1 vittorie per la Vanoli (in casa 1-0)
Si gioca: Adriatic Arena, Pesaro – Domenica 3 aprile ore 11:45
Arbitri: Facchini, Filippini, Capurso
Giulio Pasolini