Dopo un bel filotto di tre vittorie (Cremona-Bologna-Roma) la Cimberio riceve la visita della Pepsi Caserta, formazione con la quale condivide la posizione in classifica (22 punti) e le aspirazioni di post-season.
All’andata il team campano si impose per 92-80 con una prestazione maiuscola di tutta la squadra (24 punti di Ere, 5 uomini in doppia cifra più un Jones da 15 rimbalzi) mentre Varese cercò di restare in partita con uno splendido Fajardo (34 di valutazione) e poco altro.
Ma quella Cimberio è ormai lontana parente di quella attuale che, stravolta negli assetti dai nuovi innesti, ha cambiato pelle e filosofia di gioco rispetto a pochi mesi fa: ora il team di Recalcati è più solido difensivamente e meglio definito nei ruoli offensivi; merito in gran parte della scelta di innestare un play generoso come Stipcevic e dello slittamento in guardia di Goss, unitamente all’utilizzo più frequente di Kangur nel ruolo di ala forte.
Proprio l’estone Kangur sarà chiamato in questa gara all’arduo compito di arginare Jumaine Jones, finora sempre vincitore nelle sfide contro i varesini.
Le novità dell’ultima ora in casa biancorossa sono la parziale rescissione con Jobey Thomas (risolto il contratto che lo legava fino a giugno, rimane valida l’opzione di rinnovo per la prossima stagione) e l’innesto di Janar Talts, lungo estone compagno di nazionale di Kangur, appena rilasciato da Samara nel campionato russo.
Questa nuova aggiunta al roster darà a Recalcati la possibilità di tenere alto il ritmo in allenamento, ma anche la responsabilità di dover scegliere ad ogni gara uno straniero da lasciare in borghese; al netto di possibili infortuni degli altri, al momento la scelta dovrebbe di volta in volta cadere su uno tra Serapinas e Talts.
[b]Chiavi del match:[/b] Caserta vorrà imporre la fisicità dei propri lunghi nel controllare i rimbalzi e nell’attaccare il tabellone in avvicinamento, aprendo spazi alle penetrazioni di Di Bella o ai tiri dall’arco di Ere e Bowers.
Varese si troverà di fronte una delle formazioni più ostiche per le proprie caratteristiche fisico/atletiche e penso che dovrà tirar fuori qualche coniglio dal cilindro per arginare il mix terribile formato dalla mobilità di Jones, dalla stazza di Williams e dalla tecnica di Garri, il tutto senza scoprire il fianco alle scorribande degli esterni…un bel rebus per il duo Recalcati-Saibene.
[b]Cimberio Varese:[/b] coach Recalcati dovrà scegliere quale straniero lasciare in tribuna ma, viste le condizioni non ottimali di Alex Righetti (colpito in settimana da un forte virus intestinale), è praticamente scontato l’utilizzo di Simonas Serapinas, mentre in neo-acquisto Janar Talts si accomoderà a fianco dei compagni in abiti civili.
[b]Pepsi Caserta:[/b] nessuna assenza per Stefano Sacripanti
[b]Precedenti e curiosità:[/b]
12 vittorie per i varesini, 21 per i casertani;
a Masnago il bilancio è di 11-5;
tra Recalcati e Sacripanti il bilancio è 5-5;
Jumaine Jones non ha mai perso contro Varese, 5-0 il suo score personale.
[b]Gli ex dell’incontro:[/b]
Ron Slay, a Caserta nell’annata 2008/2009, con 13.5 punti, 7.5 rimbalzi e 15.4 di valutazione in 28 gare di campionato.
[b]La partita:[/b] si gioca al PalaWhirlpool di Masnago, alle 18:15 di domenica 3 aprile.
[b]Arbitri:[/b] Sabetta – Mattioli – Bettini
Prima e dopo l’incontro saranno in vendita le uova di Pasqua, appuntamento ormai tradizionale per raccogliere fondi a favore del [b]Comitato Stefano Verri[/b], che si occupa di lotta alle leucemie ed aderisce alla campagna nazionale dell’AIL.
www.ail.it
Durante la gara sarà ospite della Pallacanestro Varese il pluricampione non vedente di sci nautico [b]Daniele Cassioli[/b], eletto “atleta dell’anno 2010” dopo le vittorie ai campionati europei dello scorso settembre.
Stefano Pozzi