SIENA- Il campionato? Ah già, si, c’è pure il campionato!!!!!! A Siena, in questo periodo, pochissimi tifosi prestano attenzione alle cose che avvengono all’interno dei nostri confini perchè, comprensibilmente, le loro menti sono tutte proiettate verso Barcellona. Così però non è, ne siamo certi perchè lo conosciamo bene, per Simone Pianigiani. Il coach di Siena e della Nazionale prepara con la solita meticolosità che tutti gli riconoscono, la partita contro l’ultima in classifica, quell’Enel che viene a Siena a disputare il recupero della 9^ giornata del girone di ritorno quando la Mens Sana era impegnata nel play-off di Eurolega contro l’Olympiacos. Adesso siamo alla vigilia di un altro grandissimo appuntamento europeo, ed ancora contro una squadra greca, ma gli obblighi del campionato impongono di pensare all’Enel e i biancoverdi scendono in campo, domani sera alle 20.30, contro una delle due cenerentole del campionato con gli ovvi favori del pronostico. La Mens Sana è decisamente superiore agli uomini di Luca Bechi e se non sarà distratta dalle sirene greco-spagnole riteniamo che ci sarà poca storia nella gara di mercoledì. Brindisi viene comunque da una vittoria importantissima e che potrebbe risultare addirittura decisiva per la salvezza dei pugliesi, nell’ultimo turno di campionato, infatti, l’Enel ha superato Teramo ribaltando anche la differenza canestri e pertanto, ad oggi, Brindisi potrebbe essere salva pagando il relativo premio-salvezza. Evitiamo qualsiasi giudizio su tale norma, non è questa la sede adatta, e ci limitiamo a registrare cronisticamente la cosa.
A Siena probabilmente Brindisi troverà disco rosso nonostante la buona vena dimostrata contro Teramo dal trio Lang, Dixon, Tourè. I tre stranieri di Bechi si sono ben disimpeganti nel match-salvezza contro i biancorossi di Ramagli ma alla chiamata non ha risposto ancora “presente” l’altro pezzo pregiato della truppa di Bechi e cioè quel Diawara che in questo finale di campionato è chiamato a qualche prova più convincente. Il cammino brindisino, se come è preventivabile, si fermasse a Siena, potrà comunque continuare nelle giornate successive anche se le avversarie da incontrare e cioè Pesaro, Treviso, Biella e Avellino non sono delle più agevoli. Soprattutto lo scontro coi piemontesi dell’Angelico avrà proprio il sapore di una gara-verità. Coach Pianigiani pare orientato a far osservare un turno di riposo a Moss, è prevedibile il rientro di McCalebb e Rakovic, fuori a Milano nell’ultima di campionato, e potrebbe esserci spazio per chi, come Aradori o Carraretto o Ress, ha giocato di meno nelle ultime uscite. Fondamentale per Siena sarà mantenere alta la concentrazione e tenere il ritmo partita per non cadere in pericolosi cali di forma proprio alla vigilia dell’importantissimo appuntamento europeo. E’ vicino anche il raggiungimento della certezza matematica del primo posto in regular season che garantirebbe il fattore campo alla Montepaschi fino all’eventuale finale scudetto. Vietato quindi abbassare la guardia e necessario portare a casa anche questa vittoria. Ieri un solo allenamento per i campioni d’Italia ed oggi rifinitura, domattina solita sessione di tiro.
Arbitri: Pozzana, Sardella e Vicino
Si gioca: al Palaestra di Siena mercoledì 20 aprile ore 20,30.