E finalmente anche in Grecia, dopo tante vicissitudini, scaramucce, diverbi, sofferenze, fallimenti societari, complotti dirigenziali e quant’altro siamo giunti alla fine della Regular Season della ESAKE Lega A1 greca. Difatti la sera del 20 aprile si è giocata la 26° nonché ultima giornata prevista dal calendario. Andiamo subito ad analizzare la situazione dando un’occhiata alla classifica completa (in grassetto le qualificate ai playoffs):
SQUADRA | Punti | Diff. punti | Perse | Vinte |
Olympiakos | 52 | +522 | 0 | 26 |
Panathinaikos | 50 | +710 | 2 | 24 |
PAOK | 42 | +54 | 10 | 16 |
Aris | 40 | +5 | 12 | 14 |
Maroussi | 39 | -164 | 13 | 13 |
Kavala | 38 | -97 | 14 | 12 |
Peristeri | 38 | -58 | 14 | 12 |
Kolossos | 38 | -36 | 14 | 12 |
Panionios | 38 | -81 | 14 | 12 |
Ikaros | 36 | -206 | 16 | 10 |
Ilysiakos | 35 | -52 | 17 | 9 |
Panellinios | 35 | -154 | 17 | 9 |
AEK | 34 | -147 | 18 | 8 |
Iraklis | 31 | -326 | 21 | 5 |
Un incredibile Olympiakos da 26 vittorie e 0 sconfitte porta a casa il primato conquistandosi così anche il fattore campo durante il primo round di playoff che lo vedrà impegnato contro Kolossos. La squadra dell’isola di Rodi è infatti l’ottava ed ultima qualificata. Di certo sarà un impegnativa la serie contro la capolista tuttavia è degno di nota il dato della differenza canestri: solo -36. Come vi avevo anticipato nel precedente articolo la squadra isolana ha concesso davvero pochissimo agli avversari grazie a una difesa solidissima e al notevole numero di rimbalzi conquistati di volta in volta.
Secondo posto per i campioni in carica del Panathinaikos i quali vincono 24 partite su 26 e ottengono la maggior differenza punti della regular. Sono ben 710 i punti all’attivo, persino più dei 522 dell’Olympiakos. Il Peristeri, 7° classificato, dovrà vedersela proprio con la campionessa di Atene ma se difendono come han fatto finora possono senz’altro dare battaglia.
Al terzo posto la classifica torna a livelli “imani” con un PAOK dignitosissimo che si ritrova comunque a -8 punti dalle corazzate con 16 vittorie e 10 sconfitte. Andrà contro il Kavala: la serie promette benissimo dal momento che le due squadre hanno terminato la stagione regolare con soli 4 punti di differenza. PAOK avvantaggiato di poco grazie la fattore campo, ma Papadopoulos e compagni dovranno davvero fare un lavoro coi fiocchi per chiudere la serie nell’immediatezza.
Chiudono le serie Aris e Maroussi. Rispettivamente 40 e 39 punti entrambe con un ottimo potenziale offensivo ma con la pecca difensiva per il Maroussi che ha un negativo di -164 punti sulla carta. Probabilmente sarà la serie più avvincente assieme a quella del PAOK dato che le partite saranno molto equilibrate e probabilmente combattute all’ultimo canestro.
I complimenti vanno senz’altro ad Aris, Maroussi e Kolossos che hanno saputo stupire mettendo in campo dell’ottima pallacanestro e creando così una passione tra i loro tifosi i quali sicuramente saranno soddisfatti anche nel caso in cui fossero eliminate subito al primo round.
Non ci resta dunque che attendere ancora qualche giorno per sapere gli sviluppi nella parte finale di campionato, quella vera, quella con le difese agguerrite, con i palloni sempre più bollenti.
Dalla terra ellenica è tutto.
Giorgio Tseberlidis