AVELLINO – Sfida per i playoff tra Avellino, a quota 26 punti, e Sassari, due punti in meno in classifica. L’Air si è ripresa da un delicato momento con la convincente vittoria nel derby contro Caserta, la Dinamo è reduce dal successo ai danni di Roma. La squadra sarda è in un buon momento di forma, con White, Hunter e Diener ben supportati da Plisnic, ma le rotazioni sono limitate, così come per la squadra irpina. Sono di fronte i due migliori marcatori del campionato: White (529 punti) e Thomas (469 punti); i due giocatori sono anche leader nella valutazione. Sono di fronte anche i due migliori passatori del campionato: Green 6.8 assist di media (169 in 25), Diener 4.9 (117 in 24).
Air Avellino: coach Vitucci nella conferenza stampa di presentazione della gara: “Quella contro Sassari è una partita molto importante, soprattutto per capitalizzare il successo a Caserta. Dobbiamo vincere: abbiamo bisogno di recuperare i punti persi nell’ultimo mese. La squadra sta bene e le motivazioni sono alte. Abbiamo qualche acciacco sparso che ci ha un po’ infastidito, ma saremo al completo. Mi auguro che la partecipazione della gente sia quella che una partita così importante merita, perché il supporto degli avellinesi è fondamentale per provare ad agguantare la post season. Abbiamo dimostrato domenica a Caserta di volerci provare, anche per coronare una stagione indubbiamente positiva. Vogliamo che anche il pubblico sia parte attiva di questa rincorsa, per raggiungere assieme questo importante traguardo. Mi aspetto e mi auguro una partecipazione attiva e numerosa. Loro sono un’ottima squadra, come hanno dimostrato vincendo a Bologna e contro Roma. Sono molto spinti dal punto di vista offensivo, con tre americani molto importanti. Stanno facendo un ottimo campionato, non propriamente da neo-promossa. La chiave principale della gara sarà difensiva: la fase di non possesso farà la differenza. Dovremo mettere molta determinazione ed attenzione nei vari meccanismi difensivi. Loro, rispetto all’inizio, sono cambiati molto. Vanno affrontati con grande concentrazione. A Sassari, ad esempio, la chiave fu difensiva. Sappiamo già quello che ci troveremo davanti, siamo consapevoli di quello che andiamo ad affrontare. La Dinamo e la Pepsi hanno senza dubbio dei punti in comune. A Caserta abbiamo fatto un’ottima partita difensiva, tenendo una squadra come quella di Sacripanti sotto le consuete medie realizzative. Contro Sassari, la difesa sarà ancora più importante, l’attacco verrà da sé. Non voglio entrare in considerazioni che non siano tecniche. Sicuramente, le persone con cui stiamo avendo a che fare in questo momento stanno facendo del loro meglio per garantire continuità a questa squadra. Spero, poi, che si possa parlare presto del futuro, anche in senso positivo. In questo momento, però, è giusto pensare solo al presente immediato, perché è troppo importante. Sassari ha lanciato un allarme solo per il futuro, anche perché non tanto tempo fa hanno cercato di prendere Szewczyk per sostituire Hubalek. Per quel che riguarda la situazione generale, molto è dovuto alla crisi economica del nostro paese e lo sport, di rimbalzo, ne subisce le conseguenze”.
Dinamo Sassari: coach Sacchetti nella conferenza stampa di presentazione della gara: “All’andata giocammo un buon primo tempo, subendo il loro ritorno nel terzo e quarto periodo e soffrendo contro il loro lungo polacco. Non facemmo una buona partita allora, ma da quel punto in poi è cambiato tanto, per noi e per loro. Avellino gioca in casa ed è avvantaggiata nello spirito. Nonostante tutto, mi aspetto di vedere dai ragazzi un grande approccio al match. Dobbiamo dimostrare di essere in grado di puntare a qualcosa di più della salvezza. Abbiamo ancora quattro partite, due in e due trasferte: portare a casa una vittoria nelle prossime due gare ci darebbe qualche speranza concreta. Io sono molto pragmatico, mai parole a vanvera, mai proclami: il primo passo era raggiungere la salvezza. Partiamo da Avellino, vittoriosa nell’ultima gara a Caserta, con grande spirito e provando a portarla a casa. Voglio vedere i miei veramente tosti. Noi giochiamo per dare il meglio in campo e facciamo la nostra parte. Il gesto dei tifosi di domenica scorsa mi ha lasciato davvero stupefatto. Un messaggio che arrivava direttamente al cuore. Noi che facciamo parte del progetto, in quella situazione, abbiamo visto e sentito una grande emozione. Spero che ci siano e si rivelino delle situazioni capaci di dare importanza alla Dinamo, penso che la Sardegna anche se non con un unico sponsor sia in grado di dare una mano a questa realtà. Non posso immaginare l’assenza di una squadra a Sassari, il danno sarebbe grave per tutti”.
Statistiche: Air-Dinamo 6-6 (4-1 ad Avellino); Vitucci-Sacchetti 1-0.
Dove si gioca: PalaDelMauro di Avellino, Sabato alle ore 20;30.
Arbitri: Sahin, Begnis, Vicino.
S.C.