CUCCIAGO – ( CO ) Davanti a spalti gremiti in ogni ordine di posto, con la presenza di 150 tifosi ospiti ” autorizzati ” da un questore più magnanimo rispetto alla recente partita di domenica pomeriggio, anche grazie alla politica di abbattimento dei prezzi attuata dalla società canturina per favorire un maggiore afflusso per le partite di spareggio ed evitare così, i larghi vuoti in tribuna, riscontrati durante le gare di spareggio della scorsa stagione. Sulle orme della storia gloriosa delle due società lombarde, costellata di numerosi successi sia in Italia che all’ estero, la partita di domani sera proporrà antichi protagonisti di epiche battaglie (vedi Charlie Recalcati e Bruno Arrigoni assistente coach ai tempi della leggendaria Ignis), e la nouvelle vogue per nuove avvincenti sfide (vedi il bi-coach dell’ anno Trinchieri ). La sfida si svolgerà presumibilmente all’ insegna del grande equilibrio, in cui, come su una scacchiera, il giovane coach di casa, sfiderà il vate del basket nazionale, per una sfida nella sfida che sicuramente ne arricchisce i contenuti ed il conseguente interesse.
Bennet Cantù
A. Trinchieri: ” Arriviamo ai play offs dopo una corsa lunghissima, cominciata la prima settimana di gennaio con la vittoria nel derby contro l’ Armani Jeans Milano. Siamo riusciti ad ormeggiare la nave nel porto sicuro del secondo posto, ed è un risultato che possiamo mettere da parte. Sicuramente adesso avremo energie fresche perchè si gioca un campionato diverso ed i play offs rimettono in palio tutto, senza grande rimando a quanto fatto nella stagione regolare. Nei quarti di finale con la Cimberio, dovremo essere bravi a concentrarci non su chi sono gli avversari ma su cosa sono. Non è il derby con Varese, ma una serie di playoffs. Sappiamo comunque che un derby può portare delle stranezze e delle avversità in più, e noi dovremo combatterle con la normalità e la regolarità “.
Nessun particolare problema di formazione per la Bennet, tranne l’ imbarazzo della scelta per gli otto stranieri da mandare a referto.
Cimberio Varese
Rispetto alla gara di domenica, la formazione di coach Recalcati dovrebbe recuperare sia Ron Slay, sia Diego Fajardo, sia l’ estone Kristian Kangur oltre che contare su Rok Stipcevic, quasi completamente guarito. E’ invece in forte dubbio la presenza del playmaker finnico Teemu Ranniko, uscito malconcio domenica, a causa di una forte contusione al polpaccio sinistro, rimediata durante il derby di domenica. Dal punto di vista tattico coach Recalcati dovrà dare seguito alla strepitosa partenza nel primo quarto di domenica, quando, grazie ad un parziale di 15-0 della sua squadra, ha seriamente messo in difficoltà gli ingranaggi perfetti del gioco dei padroni di casa. Limitare l’esasperata difesa “classica” della zona 3-2, per contenere meglio le bocche da fuoco casalinghe, in primis quelle facenti capo a Manuchar Markoishivili e Marteen Leunen, particolarmente prolifiche specialmente all’ inizio del quarto periodo.
Precedenti: 124 44 vittorie Cantù, 80 Varese.
Ex: Fajardo e Recalcati per Varese, B. Arrigoni per Cantù.
Arbitri: Cerebuch, Mattioli, Barni
Si gioca: N.G.C. Arena, mercoledì 18-05-2011, alle ore 20.15. Cucciago ( Co )
Serafino Pascuzzi