BOLOGNA – Dopo il “miracolo“ di Gara 3 Canadian Solar e Montepaschi si ritroveranno inaspettatamente alla Futurshow Station questa sera.
Non si sa che squadra presenterà Pianigiani, se cercherà di sfruttare la voglia di rivalsa dei giocatori sconfitti lunedì, o se inserirà Hairston e Jaric, viste le prestazioni non esaltanti degli esterni senesi.
Da parte bianconera la grande incognita è quella della stanchezza. Il quintetto base bolognese ha giocato una media di 34.5 a testa, contro i 25.2 di quello toscano, e tutti questi minuti in più non potranno non farsi sentire.
La Siena delle ultime due partite non sembra più la squadra quasi perfetta che ha sempre dominato in questi anni: le scelte di tiro non sono sempre state le più felici e difensivamente non hanno mai effettuato quello stop che ha caratterizzato la storia recente del nostro basket.
Lino Lardo dovrà decidere se continuare con Gaddefors fra i 12 oppure se inserire il neo acquisto Nichols o, extrema ratio, addirittura rispolverare Kennedy Winston. Anche Bologna ha molte domande da porsi: riuscirà Poeta a tenere la squadra in pugno come lunedì ? Riuscirà a ripetere le percentuali al tiro ? Risolverà l’annoso problema ai liberi ?
Chiavi della partita potrebbero essere il tiro di Stonerook, sul quale Lardo ha applicato la tattica Obradovic, lasciandolo spesso libero dall’arco e permettendo al suo lungo di raddoppiare sul piccolo in penetrazione. Altra curiosità sarà quella di vedere se Pianigiani metterà sulle piste di Poeta lo “specialista” della difesa, l’ex virtussino David Moss, per provare a stancarlo fin dall’ inizio.
Precedenti: Lardo vs Pianigiani: 13 a 1 per il coach senese.
Arbitri: Guerrino Cerebuch, Mauro Pozzana, Roberto Begnis
Palla a due: ore 20.30 alla Futurshow Station di Casalecchio di Reno
Andrea Cesari