Sarà Umana Venezia – Fastweb Casale Monferrato la serie che chiuderà i playoffs di Legadue e incoronerà la squadra che farà il salto di categoria. Mai finale fu più giusta con le due squadre che hanno chiuso la stagione regolare rispettivamente al primo (Casale) e secondo (Venezia) posto. I piemontesi avranno quindi il vantaggio del fattore campo, dovuto alla miglior posizione in classifica ottenuta solo per differenza canestri, visto che le due finaliste hanno vinto lo stesso numero di gare in stagione: 21 in regular season, 6 nei playoff.
La serie potrebbe però perdere d’intensità se la Banca Tercas Teramo non riuscisse a trovare i soldi, 500.000 euro, per far valere la Wild Card, in questo caso le promozioni in Serie A diventerebbero due e la finale tra Casale Monferrato e Venezia diverrebbe un’amichevole giocata tra amici.
Venezia- I lagunari si sono dimostrati una delle squadre più profonde e meglio organizzate della categoria. Trovano in Slay (16.8 punti di media in stagione regolare e 15.5 nei playoffs), Clark (18.3, 17.3) e Young (16.7, 14.9) i punti di forza della rosa. Young ha ricevuto il premio come miglior giocatore del decennio della Legadue, premio meritatissimo dal 36enne newyorkese che in 241 presenze ha realizzato 4859 punti con le maglie di Reggio Emilia, Pavia e Venezia. Purtroppo a causa di un infortunio al polso destro patito nell’ultima sfida vinta contro Veroli non potrà essere della serie. Il cammino nei playoffs dei ragazzi di Mazzon non è stato facile come si pensava e dopo aver asfaltato Udine con un tre a zero senza appelli, hanno faticato sino a gara cinque vinta 82-77 contro Veroli.
Casale- La Fastweb trova in Hickman (17.2, 20) e in Taylor i fari in fase offensiva. Rispetto alla compagine veneziana il gioco dei ragazzi di coach Crespi è più corale, con tutti i giocatori che si spartiscono il bottino dei punti. L’andamento in questo playoffs è da rullo compressore con un 3-0 rifilato alla Tuscany Pistoia e risultato analogo ottenuto ai danni della Sigma Barcellona. Con l’infortunio di Young e con il fattore campo dalla propria parte, si candida prepotentemente a vincere oltre alla regular season anche i playoff.
Altro dalla Legadue: Se dovremo aspettare il 19 giugno per conoscere la reginetta della categoria, non dobbiamo attendere per conoscere le neopromosse dalla A Dilettanti che da settembre daranno spettacolo nella seconda serie italiana: Centrale del Latte Brescia e Shinelco Trapani.
Il premio di MVP della stagione di Legadue è andato a Ricky Hickman che ha battuto Kee Kee Clark, il miglio italiano è stato Matteo Malaventura (Fastweb) che ha superato Patrick Baldassarre (Scafati) e Andrea Renzi (Verona). Come miglior coach è stato eletto l’esordiente l’esordiente Giulio Griccioli (Scafati) che ha preceduto Marco Crespi.
Questo il programma della finale Playoff di Legadue, che si giocherà al meglio delle 5 partite:
• Gara 1: Fastweb Casale Monferrato-Umana Venezia (domenica 12 giugno alle 20.00)
• Gara 2: Fastweb Casale Monferrato-Umana Venezia (martedì 14 giugno alle 20.45)
• Gara 3: Umana Venezia-Fastweb Casale Monferrato (venerdì 17 giugno alle 20.45)
• Gara 4 (eventuale): Umana Venezia-Fastweb Casale Monferrato (domenica 19 giugno alle 20.45)
Gara 1 sarà trasmessa in diretta da RaiSport2, sarà invece possibile seguire Gara 2 su RaiSport1 e le restanti partite della serie sempre in diretta su RaiSport2.
Francesco Codato