Mentre il girone E aveva già chiuso ieri i battenti, quello F termina con l’eliminazione della tenera Finlandia, che da del filo da torcere alla Slovenia, che trova nella gara decisiva 7 triple e uno Slokar buonissimo. Passano loro che si uniscono a Grecia, Russia e Macedonia
GRUPPO F
La Finlandia combatte, non si arrende, ma paga un atteggiamento difensivo particolare e studiato, che non da i suoi frutti, I tanti raddoppi sul post basso lasciano sul lato debole tiri facili o rimbalzi offensivi, e battezzare poi Slokar, Dragic e compagnia, non è (oggi) un buon affare. Guidati però da un Huff scatenato i finnici si riportano a contatto, ma stavolta non basta. Vince la Slovenia che passa alle last 8 e mal che vada sarà preolimpico…
Al terzo posto nel girone, troviamo la Grecia, che dopo un primo tempo malgiocato esce alla distanza contro la spuntata Georgia (senza Pachulia) che non regge nel finale alla forza dei lunghi in canotta blu.Fotsis, Vasiliades e Bouroussis firmano la vittoria. Speriamo possa dare coraggio a una squadra che non ha entusiasmato nella seconda fase.
Nel big match per il primo posto la Russia alla fine la spunta. In un match equilibrato fino all’ultimo, la gara sembrano averla in mano i russi, quando si fiondano sul 58-51 a 7′ dal termine (bomba di Monya). Qui però i Macedoni compiono un miracolo, con McCalebb che illumina il campo con gli assist per le triple di Stojanoski prima e Ilievski poi che riducono il gap a un solo possesso. Khyrapa prova a frenare l’emorragia ma il play senese con un jump dalla media e due liberi regala addirittura il 60-61 ai suoi, con solo 40” sul tabellone. Timeout russo e palla persa. Stojanovski fa scorrere il cronometro e a -10 spara la stripla che esce, Kirilenko lancia il contropiede, ma la Macedonia ha due falli da spendere senza bonus e lo fa con intelligenza. A 4″ c’è timeout per i russi. Difesa perfetta, tutto scorre liscio, ma sulla sirena arriva la tripla di Monya che zittisce i balcanici e regala il successo all’armata rossa.
SLOVENIA-FINLANDIA 67-60; GRECIA-GEORGIA 73-60; RUSSIA-MACEDONIA 63-61
Classifica: Russia* 10, Macedonia* 8, Grecia* 6, Slovenia* 4, Finlandia 2, Georgia 0.
Ecco quindi il programma dei quarti che scattano da mercoledì
SPAGNA – SLOVENIA
MACEDONIA – LITUANIA
FRANCIA – GRECIA
RUSSIA – SERBIA
Domenico Landolfo