FORLI’ – La finale di Supercoppa tra la la Montepaschi Siena e la Bennet Cantù potremmo definirla Gara 6 per una virtuale continuazione della finale scudetto della scorsa stagione. Riprendendo la contesa dall’ultimo secondo di Gara 5, esattamente dal mancato canestro di Denis Marconato con fallo di Ress che avrebbe sancito la storica vittoria a Siena degli uomini di coach Trinchieri, riportando la serie a Cantù, per una più che meritata Gara 6. Facciamo finta quindi simpaticamente che tutto ciò sia accaduto e questa sia l’autentica Gara 6 da svolgersi in Pre-Season 2011-2012 in campo neutro, quindi resa ancora più interessante dalla ” imparzialità” della sede. A questo punto Cantù, aggiudicandosi la Supercoppa, p0trebbe dare appuntamento a Siena, sempre in campo neutro, magari nella prossima finale di Coppa Italia, in una finalissima virtuale che stabilirà il vero vincitore del titolo 2010-2011.
In questa fantasiosa lettura del primo match ufficiale che apre la stagione 2011-2012, ci siamo sforzati di sottolineare la continuità agonistica tra la vecchia e la nuova stagione, nel tentativo di restituire un pò di coerenza e di credibilità all’intero movimento cestisico italiano ed europeo in generale, che vive giornalmente tra i voli pindarici derivanti dalla ben nota vicenda del lockout NBA, per gli ingaggi stratosferici a tempo determinato, ufficiali ed ufficiosi, delle stelle d’oltre oceano e la pesante crisi economica che sta sconvolgendo la nostra Nazione e l’Europa in generale, con ripercussioni gravi anche sul piano dello sport professionistico soprattutto a livello di base. Dibattuti in questo dilemma proviamo a dare un segno di continuità per evitare il nostro schok-out…..Di appassionati di uno sport che continueremo ad amare finchè morte non ci separi.
Due squadre dicevamo, quelle protagoniste della finale di Supercoppa ormai giunta alla sua sedicesima edizione, ancora in fase di rodaggio, ma che sicuramente si daranno battaglia dal primo all’ultimo munuto alla ricerca di un successo che, oltre a dare lustro alla propria bacheca, darebbe linfa sia sul piano tecnico che su quello economico ai rispettivi progetti per la stagione 2011-2012. Vinca il migliore…
Bennet Cantù
Trinchieri: “Non credo si possano fare paragoni con la scorsa stagione, perchè siamo ancora nel mese di settembre. Sicuramente è un trofeo a cui ci sentiamo di appartenere, perchè abbiamo disputato due finali. Sappiamo di giocare contro una squadra migliore, penso però che le sconfitte contro Siena rimediate negli ultimi anni non abbiano fatto altro che avvicinarci ad una vittoria. Non riesco a dirvi quando arriverà, ma dato che tutte le partite perse sono maturate in modo differente credo ci abbiano insegnato qualcosa. La finale di Supercoppa è comunque una gara diversa dalle altre in quanto si affrontano due squadre che da poco si sono ritrovate insieme, ma che comunque assegna un trofeo. Noi pur cambiando poco rispetto allo scorso anno siamo radicalmente diversi. Percepisco che per un pò di tempo faremo fatica. In questo momento siamo performanti in difesa, ma lo siamo meno in attacco. Stiamo cercando un nuovo equilibrio con i nuovi giocatori. Anche perchè uno stesso giocatore un anno dopo è diverso rispetto a quello dell’anno prima. Abbiamo giocatori come Leunen o Basile, con poco ritmo nelle gambe a causa degli infortuni. Ogni giorno che passa per loro è un giorno guadagnato. Non saremo sicuramente al top ma non lo sarà neanche la Mens Sana. E’ una partita che si giocherà più sui momenti e sulla convinzione mentale. Per quanto riguarda i nostri avversari, c’è da temere il duo dei lunghi Lavrinovic-Andersen, capaci di segnare 25 punti a testa in ogni partita, autentici rebus per gli avversari e l’altro nuovo inserimento, Summers, che è un rookie di talento e molto prestante fisicamente”
Montepaschi Siena
Dopo la brillante presentazione della squadra avvenuta in un Pala Estra molto gremito, questa mattina si è tenuta una riunione tecnica in viale Sclavo. Nel primo pomeriggio partenza per Forlì, dove in serata si svolgerà un allenamento di rifinutura al Palafiera. Tutti disponibili gli uomini a disposizione di coach Pianigiani.
Arbitri
Facchini, Cerebuch, Sardella
Si gioca
Al Palafiera di Forlì, via Punta Ferro, alle ore 17:50 di sabato 1 ottobre 2011, con diretta tv su LA7
Serafino Pascuzzi