(Dal sito www.benettonbasket.it)
Si sono svolti oggi a Barcellona al Museo Olimpico dello Sport i sorteggi per i gironi dell’Eurocup di basket 2011/12. Quest’anno in tabellone formazioni dal pedigree illustre, di certo l’Eurocup qualitativamente più forte degli ultimi anni, con team del calibro di Khimky Mosca, Valencia, Villeurbanne (con Tony Parker dai San Antonio Spurs!), Paok e Aris Salonicco, Cibona Zagabria, Alba Berlino, Lietuvos Rytas, e altri top team continentali.
La competizione prevede che le 32 squadre in lizza vengano divise in 8 gironi da 4 squadre (inizio 15 novembre fino al 20 dicembre), passano il turno le prime DUE del girone, che si qualificano alle Last16, cioè un ulteriore girone a 4 squadre che si disputerà, sempre con andata e ritorno, dal 17 gennaio al 28 febbraio 2012.
Le prime due di questi ulteriori gironi si qualificano per i Play Off/Quarti di finale con gara di andata e ritorno (2° e 27 marzo), poi la Final Four in programma il 14 e 15 aprile.
L’urna di Barcellona ha deciso che la Benetton Basket (testa di serie dopo la semifinale raggiunta nella scorsa stagione) è nel gruppo G , e le tre avversarie saranno:
– i russi dello Spartak San Pietroburgo , allenati dallo sloveno Jure Zvdovc, con giocatori di livello assoluto come il lungo isrealiano Halperin, il centro greco Mavrokefalidis, o l’ala Dragocevic.
– I croati del Cedevita Zagabria, avversari nella Final Four dello scorso anno a Treviso proprio della Benetton nella finale per il terzo posto. Team in grande crescita che ha tesserato un giocatore importantissimo come l’ex CSKA Matiaz Smodis, lungo sloveno visto anche a Bologna e puo’ contare anche sul forte esterno USA Draper (MVP della scorsa Eurocup!), sull’esperto Chris Warren e sui croati Bazdaric, Vukusic e Kraljevic.
– I tedeschi del Bayern Monaco, già sfidati al Trofeo Bortoletto dalla Benetton Basket, con coach Bauermann che puo’ contare sui talenti fisici e tecnici dei locali Benzing, Jagla e Hammann, e sugli USA Foster, Wallace e Hall.
Nel pomeriggio verrà anche comunicato il calendario delle partite (si gioca come di consueto il martedì a partire dal 15 novembre) e pubblicheremo i commenti dello staff biancoverde al sorteggio e al calendario.
Questo, il commento del GM, Claudio Coldebella:
“Intanto c’e’ da sottolineare che le ultime positive tre stagioni disputate nell’Eurocup dalla nostra squadra ci hanno consentito di essere tra le 8 teste di serie nell’urna di stamattina, e questo oltre ad essere un motivo di orgoglio in una competizione sempre più importante dal punto di vista delle concorrenti al titolo, è anche un segnale per i nostri avversari.
Sono tutte squadre toste, non c’e’ una squadra-materasso, ma proprio per quanto detto sopra penso che come noi rispettiamo i nostri avversari anche le altre tre squadre dovranno preoccuparsi diavere la Benetton nel loro girone.
Come detto sarà un girone equilibratissimo, conterà molto vincere le tre gare in casa per raggiungere uno dei due posti utili per passare il turno, e poi cercare un colpo almeno fuori dalle mura del Palaverde. Ma non sarà per niente facile, sono tutte squadre che puntano forte sulla coppa, dal Cedevita che conosciamo bene per averlo avuto nelle Finals a Treviso questa primavera e che ha confermato budget e ambizioni da Eurolega, al Bayern che abbiamo sconfitto al Bortoletto, ma che è una squadra nuova e ambiziosa che ha mezza nazionale tedesca e stranieri molto forti, per finire con il San Pietroburgo che da anni è uno dei top team in Russia e ha una importante esperienza internazionale. Di certo non ci si annoierà e saranno tutte gare difficilissime, sia in casa che fuori.”
Paolo Brugnara