Cantù ( CO ) – In un girone in cui faranno parte compagini d’altissimo livello come l’Olympiacòs del Pireo, il Fernebahce Istanbul, le due squadre dei Paesi Baschi del Caja Laboral e del Bizkaia Bilbao e l’avversario di turno, lo Sluc Nancy, in un raggruppamento che racchiude, dunque, realtà territoriali di marcata indole separatista, la Bennet Cantù proverà a brindare, secondo noi quasi certamente, il suo ritorno nella riedizione della vecchia Coppa dei Campioni targata Eurolega, con una sonora vittoria. C’è molta attesa nell’intero ambiente di casa per questo evento che non si svolgerà nella sua sede naturale del Pianella, per motivi di licenza europea, che prevede un minimo di capienza intorno alle seimila unità. Il popolo bianco celeste si sposterà in massa nella vicina Desio, appena 20 km, per non far mancare il suo apporto tanto fondamentale in campionato.
A. Trinchieri
L’ Eurolega, per un allenatore è semplicemente il massimo. Ma è ampiamente chiaro che saranno lacrime e sangue, già da mercoledì. Se volessi sintetizzare la partita contro Nancy direi che è come se due placche tettoniche si scontrassero in mezzo alla dorsale atlantica. Solitamente il risultato è un terremoto pazzesco. Ci sono due modi di giocare a pallacanestro: noi siamo molto bravi a giocare in orizzontale, loro invece lo sono in verticale. La maggior parte dello sviluppo del loro gioco è al livello del ferro, dove noi non possiamo arrivare. Sarà una bella partita a scacchi per riuscire a non patire un impatto fisico-atletico che ci vede ampiamente sfavoriti. Nancy ha un quintetto che può produrre un numero di stoppate e schiacciate 20 volte maggiore del nostro. Non è un avversario comodo, ma quando fai tanta fatica a conquistare una cosa, non è la comodità quella che cerchi.
Nicolas Mazzarino
Per tutta la vita ho guardto l’Eurolega in tv, ora, a 36 anni, è arrivato il momento di giocarla. Sono come un ragazzino di 18 anni che si affaccia a questa esperienza con tutta la voglia di fare bene e sono convinto che la mia squadra darà il massimo in questa competizione di altissimo livello. Sicuramente l’ Eurolega ci mette un pò di paura, ma una volta in campo ce ne dimenticheremo e lotteremo come sempre.
Sluc Nancy
Punta di diamante della forte squadra francese è il giovanissimo Nicolas Batum, lock -outizzato astro nascente della NBA, capace d’infiammare le platee come nelle recenti esibizioni, con la maglia della nazionale francese, durante i recenti europei in Lituania, grazie ai suoi indifendibili coast to coast, alle sue schiacciate ed alle sue stoppate. Per il resto la squadra della Lorena, si amalgama intorno ad un mix collaudato di esperienza e gioventù. Fisicità ed atletismo le doti migliori dei transalpini, reduci da un non esaltante successo in campionato nel derby casalingo contro lo Strasburgo, dove forse, il coach Monschau, ha voluto nascondere le carte.
Roster Sluc Nancy
Akingbala, NIG, centro, 2.09, 1983
Badiane, FRA, guardia, 2.08, 1981
Shuler, USA, guardia, 1,91, 1986
Linehan, USA, guardia, 1.75, 1978
Amagou, FRA, guardia, 1.84, 1985
Samnik, FRA, ala, 2.03, 1979
Moerman, FRA, ala, 2.01, 1988
Batum, FRA, ala, 2.03, 1988
Pinda, FRA, guardia, 1.95, 1992
Sylla, SEYCHELLES, ala, 2.05, 1990
Coach, Jean Luc Monschau
Arbitri
Sasa Pukl ( Gre), Boris Kyznyk (Ukr), Oscar Perea (Spa)
Si gioca
Al Pala Desio di Desio (Mb), alle ore 20.45 di mercoledì 19-10-2011, con diretta tv su Sportitalia 2
Serafino Pascuzzi