SASSARI – La Dinamo Sassari, dopo due trasferte consecutive culminate con la preziosa vittoria sul campo della Vanoli Cremona, ritorna
davanti al suo caloroso pubblico per affrontare, nel match valevole per quarta giornata, l’Emporio Armani Milano. Al PalaSerradimigni, che presenterà l’ennesimo tutto esaurito, si respirerà l’atmosfera delle grandi occasioni. La società del presidente Sardara ha indetto per l’occasione l’NBA-day, organizzando a tal fine una serie di iniziative che arricchiranno di contenuti una partita che si preannuncia spettacolare. Il Banco di Sardegna arriva all’incontro, reduce da una tormentata settimana di lavoro. Gli infortuni che hanno colpito i cugini Diener, hanno
impedito allo staff sassarese di preparare al meglio il match contro la corazzata milanese.
Coach Sacchetti, nella consueta conferenza stampa del venerdì, fa buon viso a cattivo gioco e molto serenamente riassume la situazione dello
spogliatoio biancoblù: “Pinton ha lavorato tutta la settimana quindi è pienamente recuperato così come Vanuzzo, che ieri ha svolto quasi tutto l’allenamento. Drake Diener ieri ha lavorato in gruppo per un’oretta, dopo il problema alla caviglia, mentre Travis Diener non si è allenato e domenica, a meno di un miracolo, è difficile che riesca a giocare. Noi comunque giocheremo la nostra partita e come ci ha insegnato gara-1 dei play off della passata stagione, proprio con Milano, non sempre il più forte sulla carta vince. Dobbiamo confermare il concetto che, aldilà del risultato, esattamente come è successo contro Cremona, nell’emergenza ogni giocatore è tenuto a dare il massimo. In un campionato lungo come il nostro, ci sta che possano esserci situazioni come quella che abbiamo vissuto questa settimana”.
Il condottiero del Banco di Sardegna, dall’alto della sua esperienza, non crede che il match valevole per il girone di Eurolega, che l’Emporio Armani ha perso contro il Real Madrid possa divenire un fattore. A tal riguardo le sue parole non lasciano alcun dubbio: “Non posso pensare che Milano arrivi stanca dopo la partita di Eurolega. Questo perché siamo all’inizio della stagione e soprattutto perché l’Armani ha un roster molto profondo e completo. Basti pensare che Scariolo può permettersi di tenere fuori giocatori come Melli e Viggiano”.
Il Meo nazionale non nasconde il piano gara che i biancoblù di casa cercheranno di sviluppare: “Noi dobbiamo sfruttare la partita di domenica per alzare la nostra intensità. Ci potrebbe essere molto utile per il proseguimento del campionato. Serve una gara nella quale ognuno fa la sua parte, consci del fatto che ci troveremo davanti giocatori molto tosti ed esperti, contro cui non dovremo giocare a difesa schierata. Serviranno rimbalzi e palle rubate, per poter proporre il nostro gioco in velocità, ma questo per quanto mi riguarda non è
certo una novità».
Domenica potrebbe essere la partita dell’addio a Kito Benson. Il giovane prospetto in orbita Atlanta non è riuscito ad integrarsi nei giochi e nello spogliatoio biancoblù. In settimana la Dinamo ha provato Steven Hunter, traendo dal veterano NBA ottime indicazioni. Sacchetti a tal proposito è molto cauto ma ribadisce seccamente i concetti maturati dopo tre giornate di campionato: “Non serve ragionare su un addio quando ancora non c’è un addio. Inutile ribadire che oggettivamente da Benson ci aspettavamo qualcosa di più,
perché in lui avevamo individuato qualità che probabilmente ancora non è riuscito a esprimere. Ora ha un esame importante anche lui, perché contro Milano non sarà facile sotto le plance. In generale a Cremona la squadra ha risposto bene, tutti nessuno escluso. Non è facile vincere in questa Lega A, tanto meno farlo in trasferta”.
L’Emporio Armani arriva a Sassari dopo l’amara sconfitta contro il Real Madrid. Un match che, con un pizzico di attenzione nelle fasi cruciali, poteva portare a casa. Ecco le parole di Coach Scariolo, riportate nel sito ufficiale della società meneghina, che presentano la partita di domenica: “Abbiamo di fronte una partita difficile, un paio di giorni dopo aver giocato un incontro per diversi minuti molto buono con un finale non altrettanto positivo a Madrid. Affrontiamo una squadra come il Banco di Sardegna forte e sicura della propria identità. Si tratta di un gruppo che gioca in velocità, con un grande potenziale di tiro e sostenuta da un pubblico sempre molto caldo. Il nostro obiettivo è quello di continuare a crescere, migliorando il nostro rendimento fuori casa e portarlo dal competere sempre a portare a casa una vittoria che per l’economia del campionato sarebbe importante. Speriamo di poter coinvolgere un gruppo di giocatori più ampio ed avere un
rendimento costante da parte di tutti per fare in modo di consolidare le nostre prestazioni. Dobbiamo cercare di non dover contare solo sui picchi di rendimento di giocatori di maggiore esperienza, anche se ovviamente non tutti i giocatori sono uguali. Diventeremo senz’altro una squadra forte e competitiva quando tutti i giocatori troveranno una propria nicchia di importanza di contributo per la vittoria della quadra”.
La partita di domenica propone inoltre la sfida tra i cugini Jack Devecchi e Danilo Gallinari. Ecco le parole al miele che “Il Ministro della Difesa” sassarese dedica al cugino: “Saremo sicuramente entrambi molto emozionati. Abbiamo giocato tantissime volte contro, in estate ci alleniamo insieme ed è una vera forza della natura. È un giocatore completo, con grandi mezzi fisici e atletici e in più negli ultimi anni è
cresciuto tantissimo. Dovesse toccare a me, ci proverò comunque in tutti i modi, però vai a saperlo come si ferma uno così!. Sarà una situazione particolare, l’ultima volta è successo diversi anni fa, quando lui giocava a Pavia in Legadue. Diciamo che in famiglia è da un po’ che se ne parla, di questa partita”.
Precedenti: 10 – 9 vittorie a 1 per l’EA7 Emporio Armani
Milano. Milano ha sempre vinto a Sassari: 5-0
Arbitri: Luigi Lamonica – Saverio Lanzarini – Luca Weidmann
Si gioca: PalaSerradimigni – Piazzale Segni di Sassari, alle ore
20.30 di domenica 30 ottobre 2011, con diretta tv su Raisport.
MARCO PORTAS