SIENA – Neppure il tempo di rifiatare: di ritorno da Biella, trasferta vittoriosa per gli uomini di Pianigiani, e la Montepaschi è già in palestra per preparare la sfida ai turchi del Galatasaray nell’ambito della terza giornata del girone eliminatorio di Eurolega. Siena si presenta di fronte al proprio pubblico col primato del girone D in coabitazione con la corazzata Barcellona, la partita coi turchi è di quelle da prendere con le molle, infatti gli uomini di coach Mahmuti, vecchia conoscenza del basket italiano, sono reduci da 2 partite di Eurolega difficilmente decifrabili. I turchi, infatti, sono andati a violare il campo del Prokom ma sono poi stati sconfitti in casa da quel Kazan a sua volta battuto a domicilio da Siena. Impossibile capire fino a che punto questo Medical Park sia debole oppure sia incappato in una giornata storta subendo la sconfitta coi russi. La sensazione è che la Mens Sana, specialmente tra le mura amiche, possa vincere non vogliamo dire con facilità ma comunque con una certa tranquillità, di sicuro Siena ha l’obbligo di fare sua la posta intera per continuare a contendere il primato del girone ai catalani. Per fare questo gli uomini di Simone Pianigiani dovranno superare la concorrenza di un roster non stellare ma che presenta spunti interessanti di analisi. A cominciare da quel Lakovic giocatore espertissimo, ottimo tiratore da 3 e vero metronomo dei tempi della squadra, Mahmuti può poi contare su Preston Shumpert, già visto all’opera in Italia, e su quel Songaila lituano con buoni trascorsi anche in NBA, oltre a lui il canestro è difeso dal duo Andric-Pachulia e cioè da due uomini espertissimi che dall’alto dei loro 210 centimetri costituiscono il baluardo difensivo della squadra. Andric, soprattutto, nelle prime due uscite europee si è imposto con buona continuità anche offensiva. Siena dovrà temere quindi i lunghi turchi, considerando anche la non brillantissima attitudine sotto le plance messa in mostra in questo inzio di stagione sportiva, e la versatilità di un reparto piccoli che può contare sul già citato Lakovic oltre ad Acik, Buker, Lucas ed Arslan. Simone Pianigiani non dovrà fare scelte su chi lasciare in tribuna, come avviene invece in campionato, e quindi avrà a disposizione anche Rakocevic oltre a Moss, Kaukenas e tutti gli extra del roster senese. Fondamentale vincere, come abbiamo detto, per presentarsi poi a Barcellona a pari punti contro i fenomenali azulgrana di Pascual. Non sarà facile, ovviamente, ma la Montepaschi può riuscirci giocando da…………………….Montepaschi e, ad onor del vero, in Europa abbiamo visto sin qui la versione bella di una squadra che in campionato sta invece mostrando qualche difficoltà, ma reggere il doppio impegno non è mai facile e lo dimostrano le sconfitte anche delle altre due compagini italiane impegnate in Eurolega.
Palla a due al Palaestra di Siena il 2 novembre alle 20,45.
Alessandro Lami