Continua la corsa parallela, in testa alla classifica dell’ACB, di Barcellona, Real Madrid, Unicaja e Lucentum. Come pronosticato le quattro regine di questo inizio di stagione si confermano nel 6° turno di campionato vincendo tutte.
Guidato da Ndong (20 punti, 10 rimbalzi) il Barça domina la Joventut chiudendo la gara a proprio favore sul 82-70. Solo nel secondo periodo di gioco gli ospiti spinti da Eulis Baez (19 punti) provano a contendere la vittoria ai blaugrana, ma senza riuscirci. L’attacco dei catalani funziona a meraviglia (21 assist contro 8 degli avversari) condannando la Joventut alla 4^ sconfitta stagionale. Barça atteso dalla trasferta di Valencia (unica squadra corsara in trasferta, 86-80 sul parquet del Lagun Aro) nel prossimo turno, mentre la Joventut punta a tornare alla vittoria nel non proibitivo scontro con i Blancos de Rueda a Valladolid.
Non cede un centimetro nemmeno il Real Madrid, impegnato anch’egli in casa e vittorioso 78-65 contro il Cajasol. 4^ vittoria in fila per i “blancos” guidati da Sergio Rodriguez (13 punti, 7 assist) e Pocius (15 punti). Soprattutto nella seconda metà di gara i padroni di casa impongono il proprio gioco grazie a un parziale di 47-29 che spazza via gli avversari. Buone prove sul fronte Cajasol per Carl English (14 punti) e per l’ala serba Luka Bogdanovic che chiude con 11 punti a referto. La formazione di coach Joan Plaza scivola così all’8° posto, in attesa del prossimo match, ancora a Madrid, ma questa volta contro l’Estudiantes. Il Madrid è atteso invece dalla complicata trasferta di Malaga dove nella sfida con l’Unicaja una delle due formazioni lascerà la testa della classifica.
Proprio l’Unicaja dopo aver incassato la prima sconfitta stagionale si rifà immediatamente battendo a domicilio il Valladolid con un agevole 78-51. Malaga sovrasta nel pitturato gli avversari (48-28) con protagonista Luka Zoric che porta a casa 17 punti e 9 rimbalzi. Sinanovic aggiunge una doppia-doppia (12+10), mentre per i Blancos de Rueda solo Toure (15+7) riesce a emergere dalla prova incolore della sua squadra. L’Unicaja come detto aspetta ora il Madrid per lo scontro diretto di sabato prossimo, sicuramente la gara più interessante del 7° turno. Valladolid andrà invece a Badalona per incontrare la Joventut in quello che si prospetta fin da ora come uno scontro salvezza.
Chiude il quartetto di testa il Lucentum, vincitore nuovamente, ma questa volta a fatica, in casa contro il Gran Canaria. 58-55 il punteggio finale a favore della squadra di Alicante che in un match tiratissimo rischia di subire la rimonta degli ospiti che non si concretizza solo per le percentuali scadenti dal campo. Kaloyan Ivanov guida il Lucentum alla 5^ vittoria stagionale grazie ai suoi 14 punti e 11 rimbalzi. Gran Canaria le prova tutte, ruotando ben 11 giocatori, ma ottiene un contributo considerevole solo da Haynes (14 punti) ed Ekperigin (7 punti, 8 rimbalzi). Troppo poco visti anche i 26 falli spesi nel tentativo di rimonta, falli che permettono alla formazione di casa di tirare 22 liberi (15 a segno) contro 1 solo viaggio in lunetta del Gran Canaria. La striscia del Lucentum potrebbe chiudersi domenica nella trasferta di Vitoria contro il Caja Laboral, mentre Gran Canaria (3 sconfitte consecutive) proverà a rialzare la testa in casa nel non certo abbordabile scontro con il Bilbao.
Andrea Pontremoli