Benetton Basket “on the road” in questa settimana: senza rientrare a Treviso dopo la vittoria di Casale Monferrato, la squadra di Sasha Djordjevic vola oggi direttamente a Monaco di Baviera per il primo incontro dell’Eurocup, a cui Treviso partecipa per la quinta stagione consecutiva. Lo scorso anno i biancoverdi si fermarono solo alla semifinale, in questa stagione la squadra trevigiana è stata inserita nel girone G con Bayern Monaco, l’avversaria di domani sera, Spartak San Pietroburgo e Cedevita Zagabria. Un girone molto difficile con squadre ambiziose e di grande potenzialità, duro banco di prova per la Benetton Basket.
La gara di domani si gioca alle ore 20.00 alla Rudi-Sedlmayer Halle di Monaco, detto Audi Dome, e la Benetton Basket dovrà ancora fare a meno dell’influenzato Sani Becirovic, che già ha saltato il match di Casale domenica.
GLI AVVERSARI – La squadra tedesca del Bayern Monaco (battuta nel Trofeo Bortoletto a settembre per 90-61) è la novità del basket teutonico e anche del basket internazionale, in quanto espressione della polisportiva capeggiata dal glorioso omonimo club di calcio. Il coach è quello della nazionale tedesca, Dirk Bauermann, e ci sono giocatori importanti della nazionale come il giovane Benzing (ala 22enne di 208 cm), il tiratore Schwetelm, l’esterno Hammann e il 30enne centro Jagla, un 2.13 che assieme all’altro lungo Radosavljevic e ai due americani Hall e Chevon Troutman (l’ex Avellino) compone un reparto lunghi possente e tecnico. Inoltre in campo anche il creativo Jekel Foster, guardia USA, e il trottolino Wallace (185 cm) oltre all’esperta ala serbo-bosniaca Nadjfeji. La squadra, neopromossa in Bundesliga quest’anno, ma già di grandissime ambizioni, ha perso sabato in campionato 86-83 contro gli Artland Dragons, con 21 punti di Troutman e ben 31 di Foster. Il Bayern è al 6° posto con 5 vinte e 3 perse, in un gruppo con altre tre squadre, comanda imbattuto il Bamberg.
MEDIA – Diretta radiofonica su Radio Veneto Uno (97.5 mhz) e sul sito www.benettonbasket.it in streaming audio dalle ore 20.00
(fonte: BenettonBasket.it)