Treviso – Il match del Palaverde vedrà di fronte due squadre che, nel contingente, hanno parecchio in comune. Entrambe hanno avuto un inizio di campionato discreto (probabilmente più che discreto, considerando che l’obiettivo primario dei due club è anzitutto la salvezza): 4 vinte e 3 perse per Biella, 3 vinte e 3 perse per Treviso. Entrambe però sono reduci da una brutta sconfitta (la Benetton a Pesaro, Biella in casa con Venezia), figlia soprattutto di un approccio sbagliato alla gara. Entrambe, perciò, saranno presumibilmente determinate a non incappare nel medesimo errore e desiderose di un pronto riscatto. Lo scorso anno il match al Palaverde finì con il canestro del sorpasso allo scader dell’ex di turno, Matteo Soragna. L’altro ex della gara è Gino Cuccarolo, che domani spegnerà 24 candeline. Auguri!
La Benetton Treviso, partite di coppa comprese, è reduce da tre sconfitte consecutive. Dopo l’eccellente vittoria con Cantù il rendimento della squadra è sensibilmente calato, in coincidenza con l’indisponibilità di Becirovic (che sarà assente anche contro l’Angelico: superato l’attacco influenzale è subentrato infatti un problema alla schiena), ma anche con l’inizio del doppio impegno settimanale. Più che la mancanza di un uomo di esperienza e la (eventuale) stanchezza, il vero problema è però l’atteggiamento della squadra: se questa Benetton mette in campo intensità è un bel vedere, in caso contrario diventa quanto mai vulnerabile. Sani Boy a parte, Djordjevic avrà a disposizione tutti i giocatori, chiamati a riscattarsi di fronte al proprio pubblico, dopo la figuraccia di martedì in coppa: in particolare, Mekel (nella foto tratta dal sito www.benettonbasket.it) dovrà dare segnali di vita, ma anche Scalabrine, che, autentico trascinatore nelle prime partite, nelle ultime due gare è apparso quanto mai giù di tono.
Anche per l’Angelico Biella il giusto approccio alla gara sarà un fattore importante. Non a caso coach Cancellieri chiede ai suoi aggressività e determinazione in difesa e maggior attenzione e velocità in attacco (fase del gioco in cui contro Venezia l’Angelico è stata troppo prevedibile). Tutto il roster sarà a disposizione: Miralles, Chessa e Dragicevic dovrebbero essersi messi alle spalle gli acciacchi che hanno limitato il loro rendimento con Venezia. Stando a quanto visto nell’ultima partita, Jacob Pullen sarà il pericolo pubblico numero 1 per la difesa trevigiana, mentre Aubrey Coleman dovrà dare di più rispetto all’ultima uscita.
Precedenti: 21-15 sono le vittorie di Treviso, 6 quelle di Biella (3 al Palaverde)
Si gioca: al Palaverde di Treviso, sabato 26 novembre alle 20.30
Arbitri: Taurino, Lanzarini, Vicino
Paolo Brugnara