BOLOGNA – Per la nona giornata del campionato si affrontano alla Unipol Arena di Bologna Canadian Solar e Banco di Sardegna, due squadre reduci da un buon momento (striscia aperta di due vittorie per entrambe), ma che arrivano alla partita con sensazioni opposte.
Da un lato c’è una Virtus Bologna che inizia la nuova fase della sua stagione, varando definitivamente il nuovo assetto con i nuovi arrivi Vitali, Lang e Dan Werner. Dall’altro la Dinamo vuole dare continuità ai risultati delle ultime domeniche, in cui l’inserimento di Steven Hunter è sembrato procedere di buon passo. I bianconeri hanno difeso egregiamente il fattore campo fino a questo momento, senza mai perdere fra le mura amiche, mentre i sardi, lontano dal Pala Serradimigni, hanno ottenuto una preziosa vittoria in chiave salvezza sul campo della Junior Casale Monferrato, e cercheranno sicuramente di sfruttare il momento non semplice dei padroni di casa per fare il bis.
CANADIAN SOLAR BOLOGNA

Chris Douglas Roberts
Sono state due settimane davero intense quelle passate dell’ultima gara di campionato con Montegranaro per la Virtus Bologna. Prima l’addio definitivo di Terrell McIntyre, poi il continuo inseguirsi di voci che vorrebbero in uscita il patron Claudio Sabatini. Alex Finelli, nel mezzo di tutto questo, ha cercato di amalgamare la sua nuova creatura, con un Luca Vitali da inserire al timone della squadra da condividere con Peppe Poeta, Kris Lang che dovrà andare a sostituire quanto di buono fatto da Homan nelle sue prime quattro partite e, infine, l’ultimo arrivato Dan Werner, ala grande dall’Università della Florida, dotato di passaporto italiano e giunto per sostuituire l’uscente Martinoni, ma che, come detto da Finelli in conferenza stampa, almeno per questa partita non giocherà. Situazioni che mettono una coltre di imprevedibilità pericolosa alla sfida con i sassaresi. Con obiettivi ancora non facili da stabilire, i bianconeri devono evitare passi falsi tra le mura amiche per rimanere nel gruppone di squadre che inseguono i playoff. Nelle settimane di pausa la squadra ha giocato due amichevoli, vinte entrambe, contro gli sloveni del KK Elettra e Forlì. Le indicazioni sono state varie, ma in particolare Vitali e Lang paiono ancora arrugginiti da lunghi periodi di inattività, mentre nella sfida contro la compagine slovena c’è stata un’ottima prestazione di Chris Douglas Roberts, l’uomo da cui le V Nere si aspettano un salto di qualità dopo un inizio di campionato troppo altalenante.
Infermeria vuota per Bologna, si registra solo un piccolo acciacco con cui convive da un pò Poeta, ma che comunque non gli impedirà di prendere parte alla contesa.
BANCO SARDEGNA SASSARI

Steven Hunter
Con la partita di domani comincia un ciclo di gare complicate per la squadra di Meo Sacchetti: dopo la partita di Bologna arrivano Varese in casa, Treviso e Montegranaro fuori e l’imprevedibile Pesaro in terra Sarda per chiudere il 2011. Pertanto la Dinamo ci terrebbe a cominciare col piede giusto. I segnali in questa direzione sono confortanti. Il doppio turno casalingo è stato sfruttato a dovere con due bei successi contro Roma e Teramo che hanno fatto bene a classifica e morale. Partite che hanno mostrato sia l’affiatamento crescente del trio di esterni USA Travis/Drake Diener e Quinton Hosley, che i progressi nell’inserimento di Steven Hunter. Come detto da coach Sacchetti nella conferenza stampa prepartita, sarà importante partire da subito con il piede giusto per evitare quei parziali che hanno affossato i biancoblù ad esempio nelle sfide con Milano e Avellino. Difesa, ma soprattutto tanto gioco in campo aperto per esalatare le doti di Travis Diener ed accendere la miccia dei tiratori. Chiaro che, vista la situazione precaria degli avversari, il Banco sa di avere una chance importante per incamerare due punti di valore, ma anche di prestigio, dato dal fatto di giocare in una piazza importante e che, sperano i tifosi, possa dare la carica ai ragazzi sassaresi per sfornare una prestazione coi fiocchi.
Dall’infermeria ci sono notizie non buone per Jack Devecchi, che, dopo aver saltato la gara contro Teramo, è in forte dubbio anche per domani per via di un problema a una caviglia, mentre sarà regolarmente al suo posto Vanija Plisnic, dopo l’influenza che lo aveva colpito in settimana.
PRECEDENTI
Nella storia tra le due formazioni ci sono solo le due gare disputate nello scorso campionato che hanno visto altrettante vittorie esterne: 75-66 per i bolognesi all’andata in Sardegna, 87-81 per Sassari al ritorno sotto le Due Torri.
ARBITRI
Enrico Sabetta, Davide Ramilli, Lorenzo Gori
LUOGO E ORARIO
Palla a due alle 18.15 di domenica 4 dicembre alla Unipol Arena.
Nicolò Fiumi