L’Eurolega milanese, probabilmente, è terminata con la sconfitta interna contro il Partizan. La logica dice che Milano è fuori dall’eurolega senza una singola chance di poter compiere il miracolo, mentre la matematica, almeno una minuscola possibilità alla truppa di Scariolo la concede. Facendo filotto di tre vittorie in altrettante partite e sperando nelle prossime due sconfitte del Partizan contro Spirou e Real Madrid prima dello scontro diretto, si potrebbe anche passare il turno.
E’ pura congettura da statistici perchè già questa settimana dovrebbe prevedere un allineamento degli astri incredibile con la complicata vittoria milanese ad Istanbul e la sconfitta del Partizan in Belgio.
Milano arriva a questa partita, ovviamente senza Gallinari e con qualche giocatore acciaccato. Hairston è stato tenuto a riposo domenica contro Cremona e dovrebbe esserci, ancorchè in condizioni non ottimali. Bourousis convive con il trauma al ginocchio di settimana scorsa e la sua mobilità è nettamente limitata. Balisticamente la squadra è in difficoltà e pare difficile un’inversione di rotta in trasferta dove l’unica possibilità per i giocatori è di non sentire la pressione del Forum che stava cominciando a manifestare segni di insofferenza alle continue brutte prove interne. Come ha detto Scariolo, per provare a diventare grandi bisogna vincere in trasferta e questa sera sarà necessario farlo, non solo per tenere viva la fiammella della speranza, ma soprattutto per riprendere fiducia e consapevolezza nei propri mezzi.
Queste le parole del coach e Nicholas sulla partita:
“Affrontiamo la trasferta a Istanbul con grandi motivazioni e coscienti della sua importanza – afferma coach Sergio Scariolo – Avremo di fronte una squadra candidata dall’inizio alle posizioni più alte di questa Eurolega e con giocatori di altissimo livello europeo”. “Da parte nostra cercheremo di disputare una partita seria, soprattutto continua, anche se con qualche problema fisico che continuiamo a portarci dietro. Cercheremo di rimanere a contatto per tutta la gara, per arrivare possibilmente nell’ultimo quarto a giocarci la vittoria”.
“Quella di Istanbul sarà una partita molto importante per noi – afferma Drew Nicholas – per questo vogliamo cercare di fare di tutto per vincere. L’Efes è una squadra molto ben attrezzata, con giocatori di altissimo livello, ma anche noi vogliamo dimostrare di potercela giocare fino all’ultimo, mantenendo viva la possibilità di passaggio alle Top16″.
Dall’altra parte l’Efes che scenderà in campo questa sera sarà ben diverso rispetto a quello che ha calcato il Forum all’andata, quindi senza Ilyasova e Kinsey. Giova ricordare che anche in quel caso, non si dimostrò particolarmente scintillante per gioco ed efficacia. Il pericolo numero uno è sicuramente Dusko Savanovic, che sta giocando un’eurolega a dir poco esemplare facendo ammattire tutti i suoi diretti rivali. Una vittoria dei turchi garantirebbe loro la qualificazione al secondo turno, ma è da analizzare anche che il ruolino di marcia dei turchi tra le mura amiche non è dei migliori, avendo vinto soltanto contro lo Spirou.
Si gioca alla Sinan Erdem Arena di Istanbul alle ore 19.00
Arbitri: Iljia Belosevic, Antonio Conde, Panagiotis Anastopoulos
Simone Mazzola