SIENA – Si va in Polonia a giocare una partita del tutto inutile, grazie infatti all’impresa straordinaria della vittoria sul Barcellona la Montepaschi è ormai sicura matematicamente del secondo posto del girone avendo 2 punti di vantaggio sul Kazan ed il quoziente canestri a proprio favore. I biancoverdi sono quindi iraggiungibili per Domercant e compagni e nel girone delle top16 incroceranno una vincente degli altri gironi eliminatori, una terza ed una quarta squadra classificate. Il primo posto, per i ragazzi di Pianigiani, è irraggiungibile per via del saldo canestri negativo nei confronti della corazzata catalana che, pur battuta a Siena, mantiene matematicamente il primo posto grazie al +17 dell’andata. I polacchi, invece, sono ormai eliminati insieme all’Olimpia Lubiana e non hanno nulla più da chiedere a questa Eurolega 2011/2012 se non uno scatto d’orgoglio per incamerare 2 punti e salutare la massima competizione europea con una vittoria prestigiosa contro i campioni d’Italia in carica. Siena, dal canto suo, affronta questa trasferta con l’imperativo di spendere il minor quantitativo possibile di energie e di non incappare in ulteriori infortuni dato che l’infermeria trabocca a causa delle cattive condizioni di McCalebb, Lavrinovic e del lungodegente Kaukenas. Sarà l’occasione per dare spazio alle seconde linee, a coloro che calcano il parquet con minore frequenza come Lechtaler o Michelori e per inserire al meglio l’ultimo arrivato: Bootsy Thtornton. Ben poco altro da dire e da aspettarsi da questa trasferta pre-natalizia, dopo la partita in Polonia poi ci si metterà in attesa del sorteggio importantissimo per la formazione dei gironi della seconda fase e si preparerà il rush finale di campionato che vedrà 6 partite dal 27 dicembre al 15 gennaio, partite necessarie per definire la griglia delle final four di Coppa Italia.
Palla a due mercoledì 21 dicembre 2011, in contemporanea con gli ultimi incontri del girone, al Gdynia Sports Arena (in foto).
Alessandro Lami