CANTU’ (CO) – La Bennet Cantù ritorna a Desio per l’ultima giornata di Eurolega della prima fase, dopo l’ennesima disfatta in campionato in quel di Casale che la vede a rischio eliminazione dalla partecipazione alle Final Eight di Coppa Italia, a cui approdano le prime otto squadre alla fine del girone di andata. Mentre la società gongola per l’apertura della nuova campagna abbonamenti valevole per la Top 16 ed i nuovi ricchi introiti derivanti dai relativi diritti televisivi, i tifosi bianco-azzurri vivono una grande crisi d’identità per le altalenanti vicende in campionato ed in coppa della propria squadra. Una Bennet devastante sui parquet europei, timida ed impacciata su quelli nostrani.
Bennet Cantù
Mentre pare ben avviata la trattativa dei lunghi per la sostituzione di Marko Scekic, la Bennet prova a darsi la carica in Eurolega, in vista del derbissimo di S. Stefano contro un Armani reduce dalla disperata rincorsa di un posto alle top 16 in quel di Belgrado. I sogni di gloria per Cantù sono affidati al sempre eterno Gianluca Basile, sempre più pedina fondamentale nello scacchiere di coach Trinchieri. La Bennet si gioca contro i turchi la possibilità di aquisire un posto di testa di serie per le top 16, con tutti i vantaggi derivanti da una tale posizione. Sicuramente la cornice di grande pubblico sarà protagonista di una ennesima coreografia griffata Europa.
Fernebache Ulker
La direzione tecnica è affidata al coach croato Nevev Spahija, in Italia qualche anno fa alla guida di Roseto. L’organico del Fernebache propone un mix fra giocatori turchi di ottimo livello, fra le guardie sono d’annoverare, il play croato Roko-Leni Ukic, visto in anni recenti alla Virtus Roma; l’USA Curtis Jerrels, arrivato la scorsa estate dal Partizan Belgrado assieme all’altro statunitense Gist; l’esperto ed aggressivo Omer Onan, con Engin Atsur e Hakan Demirel a completare il reparto, in attesa che possa rientrare l’infortunato croato Marko Tomas. In attesa del suo pieno recupero fisico, passando al reparto ali, anche l’ex senese, turco di origine bosniaca, Mirsad Turkan, il croato Bojan Bogdanovic e allo sloveno Emir Prelzdic. E’ tornato alla NBA, dopo il termine del lockout, lo sizzero di origine sudafricana, pure lui ex Biellese Thabo Sefolosha. Sotto le plance invece, Oguz Savas, che ha accanto Kaja Peker e l’altro sloveno Gasper Vidmar.
Arbitri
Jose Martin ( SPA ), Jovcic ( SER ), Lopes ( POR)
Si gioca
Al Pala Desio di Desio, giovedì 22-12-2011, alle ore 20
Serafino Pascuzzi