CANTU’ (CO) – Le due compagini lombarde che insieme a Varese e Bologna rappresentano la storia del basket italiano, si contenderanno la vittoria finale in una sfida dagli alti contenuti agonistici. Certamente l’Olimpia Milano, forte di una migliore classifica generale, si presenterà alla N.G.C. Arena senza l’assillo della super prestazione in virtù anche della ritrovata serenità susseguente alla straordinaria impresa di Belgrado che le è valsa la qualificazione alle tanto agognate Top 16. Cantù non lascerà nulla d’intentato per poter offrire ai propri tifosi la grande soddisfazione di una vittoria sui cugini, come corollario ad un anno solare, quello che sta per terminare, stracolmo di successi e che da circa un ventennio non la vendeva protagonista sia in Italia che all’estero.
Bennet Cantù
In vista dell’attesissimo derby di domani, gli uomini di coach Trinchieri hanno svolto una seduta defatigante dopo la partita di giovedi in Eurolega. Vlado Micov è recuperato al 100% e molte sono le aspettative riposte dai tifosi di casa sull’ala forte serba. Grande il lavoro differenziato per Giorgi Shermadini in esercizio continuato sul post basso spalle a canestro per opporsi al temutissimo ed in forma centro avversario greco Ioannnis Bourouisis. Basile, Leunen e Mazzarino hanno lavorato sul perimetro in cerca di quelle soluzioni dall’arco dei 6,75 che tanto possono far male agli avversari ospiti del Pianella. Il più in forma di tutti è parso in seduta di allenamento, un determinatissimo Markoishvili. Anche i playmakers Cinciarini e Gianella sono parsi in grande stato di forma.
EA7 MIlano
Sergio Scariolo ha affrontato i giornalisti con queste dichiarazioni:
“Affrontiamo una delle partite più difficili del campionato, contro un’ottima squadra ed un fattore campo decisamente importante. A dispetto dell’attuale posizione in classifica, la Bennet è una delle squadre più forti del campionato, con un gruppo consolidato ed organizzato, grazie al lavoro con lo stesso allenatore da diverso tempo. Da parte nostra la trasferta di Belgrado ci potrà dare spunto sul lato emotivo della contesa, anche se troviamo un avversario dal grande valore tecnico, dato anche da una grande precisione al tiro da fuori”
Precedenti: sono ben 147 gli scontri tra le contendenti, 85 vittorie per Milano e 62 per Cantù.
Arbitri: Lamonica, Pozzana, Aronne
Si gioca: alla N.G.C. Arena di Cucciago (CO), alle ore 17.30 di martedì 26 dicembre 2011, con diretta tv su La 7
Serafino Pascuzzi