VENEZIA – Vacanze di Natale finite per il basket italiano che si accinge a riaprire le ostilità sportive in uno di due turni infrasettimanali (27 e 30 dicembre), che chiuderanno il 2011. A Treviso si fronteggieranno due squadre che hanno estremamente bisogno di ottenere i due punti. Infatti, Venezia si ripresenta dinanzi al proprio pubblico determinata a terminare la striscia negativa che l’ha vista perdere a domicilio contro Milano e soccombere a Bologna. Cremona dopo aver perso contro Pesaro, deve violare il fortino veneziano per ottenere quei due punti, che la porterebbero fuori dalle cattive acque della bassissima classifica.
Umana Reyer Venezia
Coach Mazzon è determinato a centrare l’ennesima vittoria casalinga (solo Milano e Cantù sono riusciti ad ottenere la vittoria nel fortino orogranata), e ad ottenere così quei due punti che smuoverebbero la propria classifica riuscendo a smontare nel nascere la paura dei tifosi di vedere la Reyer cadere dai posti nobili della classifica sino ai posti caldi occupati proprio da Cremona e dal duo Montegranaro, Casale Monferrato. La Reyer per aver ragione di Cremona, dovrà impostare una partita basata sulla duttilità del proprio reparto guardie, anche se il valore aggiunto di Venezia potrebbere essere Slay. Il giocatore americano contro Bologna sembra essersi ricordato degli immensi valori tecnici e fisici che possiede e sembra anche aver recuperato la propria vena realizzativa. Ci si attende anche una buona prova da Szewczyk che nelle ultime uscite non ha reso secondo il suo potenziale.
Vanoli Braga Cremona
L’arrivo di Caja ha cambiato completamente il gioco di Cremona, che ora è una squadra che può dire la sua contro chiunque. Non stupirebbe che Milic e compagni riuscissero nell’impresa di violare il domicilio veneziano. La Vanoli dovrà impostare la propria gara sotto canestro. Infatti, il trio Perkovic, Tusek e Milic saranno difficilmente marcabili dai pari ruolo avversari. Proprio Tusek potrebbe essere il fattore che farà pendere l’ago della bilancia verso Cremona. Da non sottovalutare neppure l’apporto dei “panchinari” Cinciarini e D’Ercole che potrebbero risultare determinanti nel cambiare ritmo alla partita.
Precedenti: Non ci sono precedenti tra le due squadre
Arbitri: Carmelo Paternicò, Saverio Lanzarini, Davide Ramilli
Si gioca: La palla a due sarà alzata martedì alle ore 20.30 al Palaverde di Treviso
Foto tratta da reyer.it
Francesco Codato