Dopo la disfatta di Cantù, per la quale è difficile anche utilizzare degli aggettivi, è già momento di test per Milano che dovrà sapersi rialzare contro Avellino nonostante la difficoltà del match. La squadra di Vitucci ha fatto grandi cose, anche lontano dal Pala del Mauro, e dispone di un potenziale offensivo incredibile, non per caso è il miglior attacco della lega con 81 punti a partita, accompagnati dai 15 assists e 12.2 recuperi (anche questi primati nella massima serie).
EA7 Emporio Armani Milano: Non si capisce se la vera Milano sia quella di Belgrado, cinica e spietata nonostante le difficoltà, o quella di Cantù, vergognosa e spaesata. E’ probabile che non sia nessuna di queste due e nemmeno un misto, perchè è sempre difficile, fino ad ora, capire che squadra scenderà in campo. L’ultimo appuntamento della stagione è tra le mura amiche contro un avversario difficile e senza Hairston che starà a riposo per almeno quattro settimane. Alcuni giocatori non sono al meglio della condizione fisica, ma saranno chiamati a stringere i denti, mentre altri (vedi Nicholas) saranno obbligati a dare di più per rimpiazzare l’unico giocatore fin qui sempre positivo dei biancorossi. E’ probabile che ci sarà più spazio per Gentile in condizioni di minor pressione rispetto alle prime due uscite, senza trascurare la questione greca che deve fare sicuramente più e meglio rispetto all’ultima uscita. Sarà un periodo duro per Milano senza il proprio migliore giocatore, ma per questo potrà avere ulteriori test sulla propria solidità.
Sidigas Avellino: i campani dopo la vittoria nel derby con Caserta sembrano sempre più essere a immagine e somiglianza del proprio playmaker Marques Green. Se riusciranno ad imprimere ritmi alti e gran numero di possessi alla partita, è quasi certo che usciranno con la parte buona del referto, se saranno imbrigliati in ritmi più sonnolenti potrebbero trovare qualche difficoltà a respingere la fisicità degli avversari. Anche le parole di Vitucci sembrano far presagire questo: un’intima convinzione dei propri mezzi senza per questo sottovalutare gli avversari nonostante gli alti e bassi.
“Affrontiamo con grande umiltà e determinazione una squadra che, nonostante qualche alto e basso, ha potenzialità enormi come dimostra il passaggio alla top 16 di Eurolega. – afferma il coach veneto – Dovremmo contrastare la loro maggiore fisicità e la profondità della panchina che, in Italia, ha eguali solo in Siena. Fisicamente stiamo recuperando le energie spese nel derby e sono sicuro che affronteremo la gare nel migliore dei modi, pur consapevoli del gap che ci separa. Intendiamo, ovviamente, chiudere al meglio un 2011 che è stato foriero di soddisfazioni e successi.”
Precedenti: 15-9 Milano con 8-3 nel capoluogo lombardo
Arbitri: Guerrino Cerebuch, Luca Sardella, Alessandro Vicino
Si gioca al Mediolanum Forum il 30-12-2011 alle 20.30