All’Adriatic Arena l’anno nuovo comincia con una delle partite più sentite dal pubblico di casa, ovvero la grande classica tra la Scavolini Siviglia e la Virtus Bologna che, nonostante il declino che stanno attualmente vivendo i due sodalizi, conserva ancora in certo fascino ed una certa rivalità tra le tifoserie.
Tuttavia, anche se si tratta del primo incontro interno dell’anno solare 2012 per i biancorossi, nel frattempo il campionato ha continuato a macinare partite e così sia Scavolini Siviglia che Canadian Solar hanno già disputato due turni di campionato da capodanno ad oggi e si trovano a contendersi la posta in palio per il terzultimo turno del girone d’andata.
Scavolini Siviglia Pesaro
Dall’ultimo incontro interno del 27 dicembre scorso sono passate meno di due settimane, eppure questi pochi giorni sono stati vissuti dalla squadra di Dalmonte e da tutto l’ambiente pesarese in maniera a dir poco frenetica, e non solo per il tour de force imposto dal calendario.
Dopo la clamorosa contestazione interna esplosa nella partita contro Varese in cui, nonostante la vittoria, il pubblico di casa ha chiesto a gran voce le dimissioni del coach, sono avvenuti nell’ordine i seguenti fatti: testa di maiale mozzata fatta trovare dinanzi alla sede societaria, colpevole di aver difeso Dalmonte e criticato il pubblico pesarese; sconfitta rocambolesca in quel di Sassari a causa di un libero sbagliato nel finale dal grande ex James White; auto scioglimento dell’Inferno Biancorosso, uno dei gruppi organizzati storici nel panorama delle tifoserie italiane, vittoria tanto clamorosa quanto meritata in quel di Siena senza l’apporto dell’infortunato Cusin.
Con questo bailamme di eventi è difficile immaginare cosa potersi aspettare dalla sfida di domenica sera contro un avversario in ottima forma.
In questo primo scorcio di campionato le statistiche dicono che la squadra di Dalmonte, complice la grande tensione che si avverte nelle partite all’Adriatic Arena, gioca meglio fuori che in casa ma in ogni caso questa Scavolini Siviglia fino ad ora ha avuto un comportamento tanto ondivago (non si dimentichi che oltre a a Siena i biancorossi hanno battuto anche Milano e Cantù) che dalla partita contro la Virtus è legittimo aspettarsi qualsiasi cosa sia in campo che fuori.
In ogni caso la formazione dovrebbe essere al completo, visto che anche Cusin appare sulla via del rientro.
Canadian Solar Bologna
I fuochi d’artificio esplosi in questi giorni in riva all’adriatico avranno procurato un po’ di invidia al presidente Sabatini, sempre a proprio agio quando si tratta di innescare polemiche o stare al centro dell’attenzione; a parte gli scherzi in questi ultimi tempi il vulcanico patron delle Vu nere avrà ben poco da lamentarsi visto che i suoi ragazzi vengono da 4 vittorie consecutive e 7 nelle ultime otto partite risalendo, dopo un inizio balbettante, fino al terzo posto in solitario dietro alla coppia Milano – Siena.
Non che sia mancato qualche “mortaretto” in casa bianconera, come testimonia qualche cambiamento al roster e l’allontanamento per motivi disciplinari del pivot Homan, ma attraverso questi assestamenti Finelli è riuscito a trovare il bandolo della matassa e a dare alla squadra una fisionomia ben delineata in cui l’anima è formata da una forte componente italiana.
Le recenti fortune bianconere, infatti, si sono formate sull’asse Poeta – Gigli, il cui pick& roll è attualmente l’arma più efficace in casa bolognese e su cui si innesta il talento di Koponen e la sostanza di Sanikidze, mentre l’ex NBA Douglas Roberts è attualmente confinato a compiti di semi gregariato.
La squadra di Finelli predilige i ritmi veloci ed i punteggi altri (è seconda nella classifica dei punti segnati), il che potrebbe essere congeniale ai padroni di casa anche se in questo caso, complici anche le imperfette condizioni di Cusin, potrebbero pagare un certo gap fisico e di profondità del roster, soprattutto nel settore dei lunghi.
La partita riveste comunque una certa importanza per entrambe le formazioni, visto che la Scavolini Siviglia è in piena bagarre nella lotta per un posto nella final eight di Coppa Italia, mentre la Canadian Solar deve difendere il suo prezioso terzo posto, visto che poi nei prossimi due turni dovrà affrontare Siena in casa e Cantù in trasferta.
Precedenti in campionato: 48 vittorie per la Scavolini Siviglia 86 vittorie per la Canadian Solar (in casa 39-25)
Si gioca: Adriatic Arena, Pesaro – Domenica 8 gennaio ore 20:30
Arbitri: Lamonica, Seghetti, Provini
Giulio Pasolini