SASSARI – Per la diciassettesima e ultima giornata del giornata del girone d’andata, si affrontano al PalaSerradimignila Dinamo Banco di Sardegna Sassari e la Otto Caserta, in un match che potrebbe consentire alla vincente di partecipare alle Final Eight di Coppa Italia.
La Dinamo Sassari cerca di mettersi alle spalle la sconfitta contro l’Umana Venezia, arrivata dopo l’ennesimo approccio sbagliato al match, caratteristica negativa che ha contraddistinto tutto il girone di andata. Meo Sacchetti nella consueta conferenza stampa del venerdì ha analizzato il momento della squadra sassarese.
Sconfitta di Venezia
“Queste ultime trasferte per noi non state leggere dal punto di vista logistico e quindi abbiamo perso un poco di brillantezza. Ora questo tour de force imposto dal calendario finirà con la partita di domenica. L’approccio che abbiamo avuto nel match contro Venezia, pur con le attenuanti già evidenziate, è stato deficitario. Questo aspetto ci ha condizionato tante volte nelle partite in trasferta. Venezia è una squadra molto valida che ha innestato su un roster che aveva ottenuto ottimi risultati in Legadue, tre giocatori che le stanno consentendo di disputare uno splendido campionato.. Onore al merito, è una squadra che sta vivendo un momento di grande forma.
Casa Dinamo
“Dobbiamo capire che nei momenti negativi del match non possiamo permetterci di giocare in una certa maniera, bisogna essere cinici e più smaliziati. Certamente tutto quello che abbiamo fatto l’abbiamo guadagnato con i denti. Vittorie come quelle di Biella e in casa con Pesaro non sono arrivate dal niente. Le abbiamo vinte al termine di partite giocate con la giusta intensità. Quando giochiamo con sentimento ed energia siamo una squadra, ma quando non lo facciamo sono il primo a dire che siamo molto brutti da vedere. Adesso, facendo tesoro di queste esperienze, guardiamo avanti e raccogliamo le ultime energie per la partita di domenica. Dobbiamo trovare un po’ di rabbia dentro che ci permetta di tirare fuori tutte le energie, per giocare la nostra pallacanestro anche nei momenti di grande stanchezza come questo. Travis Diener, dopo Biella ha soltanto giocato perché ha un problema che non vogliamo si acuisca. Tentiamo di tenercelo buono per la partita, poi vedremo quale sia la soluzione più idonea per recuperarlo al meglio”.
Caserta
“Ha avuto qualche problema ma è team molto valido. La Otto ha più peso in area rispetto a noi che siamo strutturati in maniera diversa esattamente come l’anno scorso. La nostra è una scelta, è il nostro modo di giocare con vantaggi e svantaggi che, nello specifico, si acuiscono se non giochiamo al massimo. Caserta adotta un gioco interno più forte del nostro, noi sfruttiamo tagli, pick ‘n roll e rimbalzi»
Final Eight di Coppa Italia
“Se arriveremo alle Final Eight, ce la giocheremo. Ora non dipende solo da noi, ma quel che conta è vincere per fare due punti per la nostra classifica, la coppa è una conseguenza. È un campionato diverso dai precedenti, non bisogna mai abbassare la guardia perché non ci sono squadre che possono dominare, e inoltre la qualità delle squadre che lottano per la salvezza si è notevolmente alzato”.
La Otto Caserta è reduce dalla vittoria casalinga contro l’Angelico Biella. Si presenta a Sassari con un Collins in condizioni eccezionali. Il confronto con Travis Diener promette spettacolo. I campani in trasferta sono riusciti ad espugnare Siena, forti di un organico che ha nel già citato Collins e Smith le sue punte di diamante. Coach Sacripanti dispone anche dei centimetri di Stipanovic e della solida esperienza di Flechter e Doornekamp. Completano il roster gli italiani Righetti (ottimo il suo campionato prima dell’infortunio), e Maresca. Il recente ingaggio di Bell ha consentito inoltre di alzare notevolmente la qualità tecnica a disposizione del coach dei campani.
Precedenti: Banco di Sardegna Sassari–Otto Caserta 9-9 (7-2 a Sassari);
Sacchetti-Sacripanti 2-3 – Sacchetti-Caserta 3-1 – Sacripanti-Sassari 0-2;
Curiosità
Sassari ha vinto le ultime 6 gare casalinghe (ultimo successo di Caserta in trasferta risale al campionato di A2 il 9/10/94 Banco Sardegna-Juve 83-84);
Un precedente il 15 gennaio: nel 1995 Juve-Banco Sardegna 77-66;
Drake Diener è andato in doppia cifra nei rimbalzi 5 volte in 138 partite giocate, 2 volte contro Caserta (10 in entrambe le occasioni);
Si gioca al PalaSerradimigni di Sassari alle ore 18.15 di domenica15/01/2012.
Arbitri: Paolo Taurino – Massimiliano Duranti – Paolo Quacci.
Marco Portas