SIENA – Il gruppo F delle Top16 di Eurolega è sicuramente il più curioso, stante la sua composizione, dei 4 gironi che produrranno le 8 squadre che accederanno ai play-off. Si tratta di un gruppo composto da ben 3 squadre spagnole alle quali si oppone la Montepaschi Siena ed è il girone che andrà ad incrociarsi, in sede di play-off, col girone E composto da Cska, Efes, Olympiacos, Galatasaray. Vediamo di analizzare brevemente le 4 componenti del gruppo che annovera, appunto, i campioni d’Italia.
Real Madrid: Gli spagnoli si sono classificati primi nel proprio girone eliminatorio con un record di 2 sconfitte e ben 8 vittorie delle quali le ultime 6 consecutive. Gli uomini di Pablo Laso costituiscono una vera e propria corazzata e risultano essere i logici favoriti del girone: Velickovic, Llull, Suarez, Reyes, Rodriguez rappresentano l’ossatura di una compagine che ha i suoi gioielli in Ante Tomic, 217 centimetri di classe e verticalità, e in Mirotic mortifero tiratore dall’arco già nel mirino della Nba. Gli spagnoli hanno perso Rudy Fernandez e Serge Ibaka rientrati in America al termine del lock out ma restano pur sempre una squadra temibilissima e con la quale sarà inevitabile fare i conti per il passaggio del turno.
Unicaja: Altra compagine spagnola ma di ben altro spessore rispetto al Real Madrid: il roster di Chus Mateo annovera Jorge Garbajosa, vecchia conoscenza del basket italiano, e poi Fitch, Berni Rodriguez, il lituano Valters, tutti ottimi giocatori ma che costituiscono una squadra che ha pur sempre passato il turno del proprio girone al terzo posto con 4 sconfitte e 6 vittorie, perdendo sia all’andata che al ritorno con le due squadre più blasonate del girone e cioè Cska Mosca e Panathinaikos.
Bilbao: Per ultimo il Bilbao, approdato abbastanza sorprendentemente alle top16 eliminando il più accreditato Caja Laboral. Nel proprio girone eliminatorio il Bilbao ha ottenuto 5 vittorie e 5 sconfitte eliminando i cugini del Caja nell’ultima partita del girone vinta in volata. Sulla carta il Bilbao appare come la meno accreditata del gruppo F: i 208 centimetri di Mavroeidis, i 211 di D’Or Fisher e l’esperienza di Grimau appaiono le migliori armi all’arco del coach Katsikaris. Sicuramente l’entusiasmo della matricola porterà forze fresche al Bilbao, ma ci sentiamo di indicare il Gescrap come la peggiore squadra di questo girone F.
Siena in questo girone ha la ghiotta opportunità di giocare perfino per il primo posto, Bilbao e Malaga non appaiono irresistibili e sulla carta la Montepaschi è loro superiore, il primo posto del girone dovrebbe giocarsi contro il Real che, lo ripetiamo, è una corazzata ma dopo le partenze di Fernandez e Ibaka è sicuramente alla portata della Mens Sana. Raggiungere il primo posto nel gruppo F significherebbe evitare al 90% il Cska che, verosimilmente, occuperà la prima piazza del girone E e che sarebbe un ostacolo probabilmente insormontabile per Siena che avrebbe anche il fattore campo avverso. L’obbiettivo è quindi il primo posto del girone, ci sentiamo di azzardare un pronostico favorevole per Real e Mens Sana per il passaggio del turno, ed un fifty-fifty per quanto concerne il raggiungimento del primo posto.
Alessandro Lami