CASALE MONFERRATO – Primo turno del girone di ritorno e prima ‘serale’ per una Novipiù Casale alla disperata ricerca di punti salvezza, che ospita al PalaFerraris una Dinamo Sassari in palla e galvanizzata dal pass ottenuto per le Final Eight di Coppa Italia di Torino.
Novipiù Casale
Periodo difficile per la Junior, che è reduce da una striscia negativa di quattro partite, tra le quali lo scontro diretto con la Banca Tercas Teramo. Come se non bastasse ecco arrivare in settimana la tegola Nnamaka: distorsione al ginocchio sinistro per l’ala-pivot con passaporto svedese. Ma la società alessandrina del presidente Giancarlo Cerutti (che in settimana, in conference call da New York, ha tenuto a dichiarare “Casale, un esempio gestionale, società virtuosa con i bilanci in regola”) non è rimasta con le mani in mano e ha prontamente ingaggiato Jasmin Hukic, classe 1979, bosniaco con passaporto sloveno, rilasciato dall’Enisey Krasnoyarsk, con alle spalle cinque stagioni in Eurolega e anche un’esperienza italiana con Treviso nel 2009/2010. Esordirà già domenica sera con il numero 7. In settimana Simone Pierich ha smaltito il problema alla schiena ed è tornato ad allenarsi in gruppo.
Banco di Sardegna Sassari
«Se vinciamo a Casale, andiamo a 18 punti, e basta. Alle Final Eight dello scorso anno andarono squadre che poi si giocarono la salvezza all’ultimo giro di lancette. Bisogna avere la memoria lunga, più fieno in cascina mettiamo e meglio sarà per noi». Tiene i piedi per terra coach Meo Sacchetti e cerca di tenere alta la concentrazione dei suoi ragazzi in vista della trasferta in continente, mostrando grande rispetto per la compagine casalese: «Hanno rivoluzionato l’assetto tattico, hanno un play che fa bene, hanno centri comunitari, tirano bene dal perimetro ed hanno Chiotti che all’andata è andato bene. In trasferta comunque non si va mai sul velluto. Dopo tanti anni sono in serie A, piazza storica che può contare su un tifo caldo».
Statistiche e curiosità.
– Casale vs Sassari 0-1 (nessun precedente a Casale)
– Crespi-Sacchetti 0-1
– Crespi-Sassari 0-1 / Sacchetti-Casale 1-0
– Malaventura non ha mai perso in casa contro Sassari (3-0 il bilancio)
– Career high per Travis Diener contro Casale: 25 punti in Banco di Sardegna-Novipiù 78-58 del 9/10/2011
– Sassari si presenta nel girone di ritorno con un percorso equilibrato: 8 vinte e 8 perse. Grazie al successo per 74-56 con Caserta, i sardi si sono qualificati per le FinalEight di Coppa Italia.
– Il centro Tony Easley detiene attualmente il record nella stagione per canestri realizzati in una partita, ben 11; prestazione, questa, realizzata alla 13a giornata, la seconda partita disputata da Easley con Sassari. Il big man americano, infatti, aveva iniziato la stagione in Legadue, a Forli’, totalizzando 14.3 punti con 9.3 rimbalzi e il 67.7% al tiro. Nelle sei partite in Sardegna, invece, ha giocato alla media di 10.8 punti e 6.8 rimbalzi col 65.1% al tiro.
– Drake Diener si sta confermando come uno degli USA più importanti del campionato: oltre alle cifre, che parlano di 15.5 punti, 4 rimbalzi e 3.3 assist, va sottolineato il minutaggio: con 34.8 minuti a partita, è infatti, alle spalle dei soli Marques Green e Taquan Dean, il giocatore più utilizzato della LegaA.
– Travis Diener, cugino di Drake, è invece il playmaker di Sassari, e alla sua seconda stagione in Sardegna, non solo sta confermando l’annata scorsa, nella quale portò i biancoblù ai playoff (al ritmo di 12.5 punti, con 3.4 rimbalzi e 4.6 assist) ma anzi addirittura migliorando le cifre, che per l’ex NBA parlano di 13.5 punti, 3.3 rimbalzi e 5.0 assist.
Si gioca al PalaFerraris, Casale Monferrato (AL), diretta TV: ore 20.30 Rai Sport 1
Arbitri Luigi La Monica (partite arbitrate 562), Giorgio Provini (p.a. 227), Alessandro Terreni (p.a. 267)
Andrea Gallisai