dal sito www.benettonbasket.it
Dopo il successo nella prima giornata contro l’Alba Berlino al Palaverde (72-64), la Benetton Basket prosegue il suo cammino nel girone L delle “Last 16” di Eurocup, con la trasferta in Lituania, a Vilnius, contro il Lietuvos Rytas, in programma domani, martedì, alle ore 18.10 italiane (diretta tv su Treviso Uno e leggera differita Eurosport2). Coach Sasha Djordjevic dovrà ancora fare a meno di capitan Massimo Bulleri, rimasto a Treviso per proseguire le terapie alla coscia infortunata, che si aggiunge a Gal Mekel e Daniele Sandri, da tempo ai box. Anche Sani Becirovic, colpito alla schiena durante il match con Caserta di sabato sera, non è annunciato al meglio, ma stringendo i denti sarà in campo. Arbitri dell’incontro Ziemblicki (Pol), Mikhaylov (Rus) e Reiter (Ger). In classifica finora, dopo 1 giornata, a due punti Benetton e Lokomotiv Kuban (Russia), a zero Lietuvos (Lit) e Alba Berlino (Ger). Nell’altra gara si affrontano a Berlino, sempre domani, ma alle ore 20.00, Alba e Lokomotiv.
LIETUVOS RYTAS: NON SOLO VALANCIUNAS – Il Lietuvos è una delle squadre simbolo del basket lituano, nel 2009 ha vinto l’Eurocup battendo la Benetton nei quarti di finale (si giocava con la formula della Final 8, a Torino). Ha vinto anche la Saporta Cup nel 2005 e inoltre 3 titoli della Lega Baltica e 5 titoli in Lituania oltre a 3 coppe di Lituania. Dopo aver chiuso il suo girone imbattuta, con 6 vittorie su 6 incontri, ha conosciuto martedì scorso nel primo turno di questa Last 16 la prima sconfitta, solo al supplementare in casa del Lokomotiv Kuban per 81-67 (17 p Brabauskas, 15 Seibutis). Il coach serbo Dzikic ha nel suo roster “da Eurolega” giocatori di altissimo livello come la prima scelta 2011 Jonas Valanciunas (n°5, Toronto Raptors), pivottone di 2.10, classe 1992, da 8 punti e 8 rimbalzi a gara (57% da due), già decisivo quest’estate con la nazionale maggiore agli Europei giocati in casa, miglior giocatore assoluto sia agli Europei Under 18 nel 2010 sia ai Mondiali Under 19 nel 2011.
Poi il realizzatore Renaldas Seibutis, 27 anni, ex Olimpiakos, Bilbao e Maroussi, uomo da 14.4 punti a gara con il 45% da tre, l’ala ex Milano e finalista lo scorso anno con il Siviglia Katelynas (8.3 punti e 3.3 rimbalzi), l’esterno Babrauskas (17 punti nell’ultima uscita di Eurocup), in più gli USA Lawrence Roberts, ala forte di 206 cm (8.5 punti più 7.8 rimbalzi) e Tyrese Rice (13 punti e 5 assist), l’ex Alba Berlino Rasic, serbo da 45% da tre, e il pivot serbo Samardziski, ex Partizan, completano un roster lunghissimo. In Lega Adriatica il Lietuvos ha vinto l’ultima gara 80-73 contro il Nimburk in trasferta in Repubblica Ceca, con 19 di Rice e 13 di Seibutis. In VTB, la lega delle squadre dell’est, la squadra di Vilnius è al 5° posto con 5 vinte e 5 perse (comanda CSKA Mosca con 9-1).
SASHA DJORDJEVIC: “E’ tempo di rimetterci a viaggiare, proprio in un momento in cui sarebbe utile alla squadra lavorare in palestra per trovare gli automatismi, dovremo invece giocare ben tre gare consecutive fuori casa, con due viaggi importanti in Lituania e in Russia. Ma stringiamo i denti e andiamo avanti, non sarà facile ruotare gli uomini del reparto esterni perché ci mancherà ancora Bulleri, il nostro capitano e si è visto quanto pesa la sua mancanza specialmente in gare tirate come quella di sabato scorso. Giocheremo partita per partita, senza pensare a chi manca o alla stanchezza, sfidando tutti gli avversari a partire dal Lietuvos che ha un organico lungo e molto atletico.”