TERAMO – La partita al PalaScapriano di sabato sera opporrà due squadre in piena lotta per la salvezza. I padroni di casa in classifica hanno 2 punti in meno degli ospiti in classifica, ma, dopo un difficile inizio di campionato, sono in un buon momento: la sconfitta a Siena nell’ultimo turno (figlia di una prestazione opaca, ma che con i campioni d’Italia ci può stare), è stata infatti preceduta da 4 vittorie consecutive. Treviso si presenta invece a questa sfida reduce da due sconfitte consecutive, tra campionato ed Eurocup, sulle quali ha pesato come un macigno l’assenza di Bulleri, che ha costretto Djordjevic a ruotare solamente 4 esterni. Il match si prospetta aperto (quanto meno se il Bullo dovesse recuperare), ma i padroni di casa sono i logici favoriti: in un confronto che potrebbe avere importanza capitale per la salvezza, è chiaro infatti che la squadra che gioca in casa non può permettersi passi falsi.
La Bancatercas Tramo scenderà in campo con ovvie, importanti motivazioni: c’è da riscattare la prestazione non esaltante di Siena, ma soprattutto ci sono in palio 2 punti pesanti contro una diretta rivale, che all’andata si impose tra l’altro di soli 2 punti (ribaltare la differenza canestri è perciò un altro obiettivo dei padroni di casa). Ramagli non sa ancora se potrà schierare gli acciaccati Flutz (nel cui ruolo c’è comunque McGrath), e Borisov. Green è chiamato a riscattare la performance incolore di Siena, anche se bisogna considerare il fatto che, per ragioni di turnover, uno tra lui e gli altri due comunitari appena citati, non andrà a referto. Gli altri, compresi l’ormai affidabilissimo Polonara ed il promettente Ricci, sono tutti abili e arruolati. Si attende con fiducia la grande prestazione di Goods (a Teramo da un mesetto), giocatore di talento che però finora sta avendo qualche problema ad adattarsi al basket europeo.
La Benetton Treviso è in un momento particolare. L’orgogliosa prestazione in quel di Vilnius (con appena 8 giocatori a referto e tutti carichi di falli all’intervallo), contro un team di assoluto livello, ha mostrato chiaramente che la squadra è viva. Ci sarebbe perciò il giusto atteggiamento per fare il colpaccio in trasferta, ma ci sarà da valutare (avversario a parte) se ci siano anche le necessarie energie: a causa degli infortuni, Becirovic, De Nicolao, Thomas (assai opaco in attacco nelle ultime due uscite) e Viggiano (in un ottimo momento) hanno speso moltissimo nelle ultime partite e non è perciò da escludere che nel finale (cosa già accaduta contro Caserta) possa venir meno la lucidità. Il rientro, sia pur magari a mezzo servizio, di Bulleri (Sandri e Mekel naturalmente non ci saranno) sarebbe perciò manna dal cielo. Il reparto lunghi sta meglio: Moldoveanu e Goree, entrambi negativi nell’ultima di campionato, hanno dato segni di risveglio in Lituania.
Precedenti: 17; 5 sono le vittorie di Teramo, 12 quelle di Treviso (3 in trasferta)
Si gioca: al PalaScapriano di Teramo, sabato 28 gennaio alle 20.30
Arbitri: Mattioli, Seghetti, Duranti