SASSARI – Nell’anticipo pomeridiano del sabato si affrontano al PalaSerradimigni, la Dinamo Banco di Sardegna Sassari e la BennetCantù, in un match valido per la seconda giornata del girone di ritorno. I padroni di casa, dopo le vittorie con Pesaro in casa e Casale in trasferta, hanno praticamente centrato l’obiettivo della salvezza. Meo Sacchetti nelle dichiarazioni rilasciate nella sala stampa di Casale, ha spostato gli obiettivi della sua squadra. Il match contro Cantù arriva dunque al momento giusto e serve a capire quali possano essere le reali potenzialità dei biancoblù sassaresi.
Ecco i concetti espressi in sede di presentazione della partita da parte del coach della Dinamo: “Loro sono sicuramente una squadra che, rispetto alle ultime giornate ha rafforzando il peso sotto canestro con l’inserimento di Brunner. Cantù gioca molto bene ed è equilibrata in tutti i reparti. In alcuni periodi hanno patito il doppio impegno Campionato-Coppa, però ultimamente, stanno vincendo e si presuppone abbiano acquisito la mentalità delle squadre di Eurolega. Praticano un gioco molto fisico con una difesa molto forte, però noi pensiamo di essere pronti ad affrontarli senza timore. Per noi sarà un test molto importante che ci dirà se possiamo crescere ed ambire a qualcosa di più. Nella partita di andata, onestamente noi siamo stati in partita fino a quando Cantù tirava con bassissime percentuali sbagliando l’impossibile. Dopo di che loro hanno ritrovato il canestro con più continuità ed è finita come sappiamo. Le squadre come Cantù vanno affrontate con una intensità doppia rispetto alle altre partite, perché solo in questo modo si può ridurre il gap fisico e tecnico rispetto a questo tipo di avversario”.
Cantù si presenta all’appuntamento del PalaSerradimigni dopo l’esaltante successo in Eurolega ai danni dello Zalgiris Kaunas, arrivato al termine di una straordinaria rimonta nell’ultimo quarto. Dopo il crollo di Milano nelle ultime settimane, la formazione di coach Trinchieri si candida di diritto al ruolo di anti-Siena. Una vittoria sul parquet isolano consentirebbe a Mazzarino e compagni di continuare ad occupare la seconda posizione in campionato.
Per i canturini presenta la partita il play Andrea Cinciarini: “Affrontiamo una formazione che in casa si trasforma. Sassari punta molto sul contropiede e su un gioco offensivamente frizzante. Noi dovremo essere bravi a restare concentrati in difesa, cercando di limitare i due Diener e la loro transizione. Giocando duro e di squadra possiamo cogliere un successo importante che ci proietterebbe, almeno per un giorno, al secondo posto solitario in classifica”.
Si gioca in un PalaSerradimigni esaurito in ogni ordine di posto e orgoglioso di occupare la prima posizione nella coppa disciplina.
Precedenti
Sono nove i precedenti tra Pallacanestro Cantù e Dinamo Sassari, risalenti sia alle due stagioni che l’allora Polti ha giocato in Serie A2 tra 1994 e 1996, sia, ovviamente, agli ultimi due campionati. Il bilancio è favorevole alla Bennet che ha vinto sei confronti contro i due dei sardi (in un’occasione in Coppa Italia la partita è finita in parità). Il trend è diverso però se consideriamo le gare giocate a Sassari, dove il Banco di Sardegna si è imposto due volte su tre. Il massimo punteggio tra le due formazioni è stato fatto registrare nella stagione 1994/1995, quando la Dinamo sconfisse in casa la Polti di coach Sacco per 94 a 87.
Il maggior divario per i sardi risale invece all’anno successivo con il Banco di Sardegna capace di battere in casa la Polti di 18 punti (92 – 74).
Più recente lo scarto più alto per Cantù. Nella Coppa Italia del 1998/1999la Polti di Fabrizio Frates si impose alla NGC Arena contro il Banco con il punteggio di 84 a 63 (Fonte sito ufficiale Bennet Cantù)
Stastistiche e curiosità
Denis Marconato raggiunge 550 presenze in Serie A (3443 punti);
Sacchetti-Trinchieri 0-3 – Sacchetti-Cantù 0-6 – Trinchieri-Sassari 3-0;
Drake Diener ha perso le ultime 6 partite giocate contro Cantù (bilancio complessivo 2 vinte-8 perse);
Career high nei rimbalzi per Micov contro Sassari: 11 nella gara di andata di quest’anno (Bennet-Banco di Sardegna 71-58 del 16/10/2011);
La prima partita giocata da Marconato contro Sassari risale al 17/09/1995: Banco Sardegna-Floor PD 109-89 (per il 20enne Marconato 19 punti con 9/9 al tiro),
4 giorni dopo, il 21/09/1995, toccò a Basile giocare per la prima volta controla Dinamo: Pall.Reggiana-Banco Sardegna 86-82, per il 20enne Basile 8 punti
Si gioca al PalaSerradimigni di Sassari alle ore 16.10 di sabato 28/01/2012 con diretta su La7d
Arbitri: Roberto Chiari – Mauro Pozzana – Emanuele Aronne
Marco Portas