CREMONA – Le squadre che attualmente occupano le ultime 2 posizioni della classifica sono chiamate a tirarsi su le maniche, lavorare duro e “sbattersi” al massimo per cambiare, forse, le sorti della loro stagione. Mente e cuore devono necessariamente lavorare in simbiosi per ottenere il massimo risultato: portare a casa uno dei match chiave dell’intero campionato. Un solo punto ma anche una vittoria separano l’inseguita dall’inseguitrice nella corsa alla sopravvivenza, punto deciso nel match di andata dal sottomano di Tabu a pochi secondi dalla sirena. La maggiore pressione, in base a quanto già considerato, ricade su Casale Monferrato, ultima in classifica, ma è la Vanoli Braga Cremona a presentare al momento le maggiori difficoltà: l’atteggiamento remissivo manifestato la scorsa domenica nella gara strapersa a Cantù, la fascite plantare di Marko Tusek che mette fuori gioco il giocatore sloveno ormai da due turni, l’influenza patita in settimana da Jasmin Perkovic, i grattacapi creati da Terrence Roderick sul campo di gioco e fuori. E’ vero anhce che tale serie di avversità potrebbe caricare oltre misura le motivazioni dei padroni di casa, motivazioni sottoposte alle abili cure dello specialista Attilio Caja. Così definiscono la gara i protagonisti:
Crespi: “Ci siamo preparati con grande attenzione dal punto di vista mentale, fisico e tecnico; sarà una partita intensa, ma noi in settimana abbiamo lavorato per affrontarla nel modo migliore. Non è il momento di fare delle analisi: l’importante è capire come si possa ottenere un rendimento migliore da questo gruppo di persone”.
Malaventura descrive l’attesa per il match con la Vanoli Braga: “Domenica ci attende una partita importantissima che potrebbe essere fondamentale per entrambe le contendenti. Stiamo dimostrando di poter stare benissimo in questo campionato. Andiamo a Cremona con il morale alto e con tanta voglia di invertire il trend delle tante partite perse all’ultimo secondo. Sappiamo che i due punti potrebbero cambiare la nostra stagione. A volte può bastare un episodio per far girare la partita. Per questo dobbiamo andare a Cremona con tranquillità e tanta fiducia”. L’ala marchigiana poi aggiunge: “Le squadre di Caja giocano ben organizzate e noi dovremo essere concentrati sotto ogni punto di vista. Per questo in settimana ci siamo preparati riservando la massima attenzione ad ogni dettaglio”. E ancora: “Rispetto alla gara d’andata noi siamo cambiati tanto, ma anche Cremona non è la stessa squadra di allora: ha cambiato allenatore e ha perso Von Wafer, che era il primo terminale. Sarà una partita completamente diversa”.
La stringata ricetta anti Casale Monferrato di Attilio Caja è la stessa preparata per affrontare tutte le altre squadre avversarie: “Difesa, specie sugli esterni, essendo quelli rossoblù tra i più pericolosi del campionato, alla pari di Avellino e Varese”.
Nulla da dire da parte del coach pavese sul caso Roderick (“giocherà profondendo il massimo impegno, come sempre”), né sul mercato (dove la società cremonese si sta muovendo, molto probabilmente alla ricerca di una combo-guard che possa costituire una valida alternativa a Roderick, ma possa anche risultare di supporto a Tabu).
All’andata, il 16 ottobre 2011, vittoria esterna della Vanoli-Braga al PalaFerraris di Casale Monferrato con il punteggio di 73-74.
Arbitri: Giampaolo Cicoria, Luciano Tola e Gabriele Bettini
Si gioca domenica 29 gennaio al PalaRadi di Cremona alle 18.15
Roberto Scandolara