VENEZIA – Dopo una settimana la Reyer ritrova Pesaro e ha così subito la possibilità di riscattare la prestazione incolore che le è costata l’eliminazione dalle F8. Dal canto suo la Scavolini venerdì scorso ha dimostrato una superiorità tale che sembra lasciare poche speranze a Venezia di continuare nel trend positivo, che l’ha vista vincere contro le corazzate Siena e Cantù. L’Umana, però, potrà contare sul pubblico amico e questo sarà sicuramente un fattore che potrà far cambiare l’inerzia della partita. Il PalaVerde, ormai divenuto PalaGranata, è sempre gremito di tifosi che stanno dimostrando di essere la vera forza della compagine lagunare.
Umana Reyer Venezia
Coach Mazzon dovrà preparare la partita in maniera totalmente diversa rispetto a come è stata impostata la scorsa settimana. Ciò che non ha convinto è stato l’inserimento di Magro e Rosselli in quintetto che hanno snaturato le alchimie di squadra, portando Szewczyk a giocare troppo lontano da canestro. Inoltre Magro, che fino ad ora non ha praticamente mai giocato, non è riuscito a portare quei blocchi indispensabili per attivare il trio letale d’esterni Clark, Young e Bowers. Insomma ciò che Mazzon dovrà fare è rimettere in campo la solita Venezia, che pur priva di Fantoni può contare sul suo sostituto naturale Bryan. Da Rosselli e Meini ci si attende che sappiano entrare in campo a partita iniziata e cambino il registro di gioco, come spesso hanno fatto. Notizia positiva è il recupero di Slay che durante la partita di Torino non era ancora al meglio. Se l’Umana non sfrutterà la forza dei propri esterni e quindi non li metterà in grado di produrre ciò che sono soliti fare, per Venezia sarà notte fonda anche Domenica.
Scavolini Siviglia Pesaro
La squadra è in salute e lo ha dimostrato asfaltando proprio Venezia. Un calo di tensione contro Cantù ci poteva stare e di certo non sminuisce la forza di una squadra compatta e ben assemblata da Dalmonte. Punto di forza è il settore lunghi, che è in grado di mettere in gran difficoltà Venezia. White, Jones e Cusin se schierati assieme, non sono marcabili in nessuna maniera dalla Reyer. In particolare dalla duttilità di White ci si aspetta molto, visto che Slay e Szewczyk non sembrano poter offrire garanzie sulla marcatura del giocatore americano. Daniel Hackett fresco vincitore del Premio Reverberi, che viene assegnato al miglior giocatore italiano della stagione 2010/2011, dovrà essere molto bravo, come ha già fatto in coppa Italia, a mandare su di giri Clark e Meini.
Precedenti: 65 partite giocate, 36-29 vittorie in favore di Pesaro
Arbitri: Enrico Sabetta, Paolo Taurino, Alessandro Terreni
Si gioca: La palla a due sarà alzata domenica alle ore 20.30 al Palaverde di Treviso. La partita sarà trasmessa in diretta su Rai sport 1
Francesco Codato